Un tifoso deluso... mangia più grassi
FJ
A seconda se la squadra preferita vince o perde, si mangiano più o meno grassi.
Pierre Chandon, professore di marketing presso INSEAD (Istituto Europeo di Business Administration) è l'autore di uno studio che misura gli effetti dei risultati sportivi sull'alimentazione dei tifosi.
Lo studio ha coinvolto diverse centinaia di americani, dopo il successo o la sconfitta della loro squadra di NFL (American Football League) locale. Dopo la partita, il consumo di,acidi grassi saturi presso l'intera popolazione aumenta in media del 16% dopo una sconfitta e diminuisce del 9% dopo una vittoria. Per il pubblico sportivo, il consumo di grassi sale del 28% dopo una sconfitta e cala del 16% dopo una vittoria.
La quantità totale di calorie del pasto aumenta del 10% dopo una sconfitta e scende del 5% dopo una vittoria. Chiaramente, afferma Pierre Chandon, "dopo una sconfitta, si mangia di più e male. Dopo una vittoria, si mangia meno e meglio."
Fonte: terra eco info