Analisi mercato retail pomodoro (valore 8 miliardi di euro) tra UE e Regno Unito
All countries
Thursday 20 June 2024
PE
Per AMI-informiert GfK e KantarWorldpanel le vendite al dettaglio di pomodori freschi in Europa vanno oltre gli 8 miliardi di euro nel 2023. Alla prima Conferenza sul pomodoro in Marocco, in programma ad Agadir il mese scorso, Hans-Christoph Behr, consulente ed ex CEO dell'agenzia AMI-informiert, ha condiviso una "analisi completa del mercato del pomodoro, degli attuali ostacoli e delle risposte strategiche in Europa e non solo".
In base agli ultimi dati di mercato e alle stime dell'Agenzia tedesca per il mercato agroalimentare, la Germania si conferma di gran lunga il primo mercato al dettaglio in Europa (UE-27 + Regno Unito) in termini di valore, con circa 2,05 miliardi di euro. La Francia è il secondo mercato al dettaglio con 1,29 miliardi di euro, seguita dalla Spagna con 1,18 miliardi di euro, dal Regno Unito con 1,05 miliardi di euro e dall'Italia con 1,025 miliardi di euro. Seguono Polonia (505 milioni di euro), Paesi Bassi (310 milioni di euro), Svezia (250 milioni di euro), Belgio (234 milioni di euro), Austria (180 milioni di euro) e Danimarca (134 milioni di euro).
Consumatori spagnoli e polacchi al primo posto
Se si confronta il consumo annuale di pomodoro per famiglia, la Spagna si colloca al primo posto con 27,9 kg e un valore di 61,8 euro, secondo AMI, GfK e KantarWorldpanel. La Polonia segue in termini di volume con 18,4 kg/anno per famiglia, la Francia 13 kg, l'Italia 12,7 kg, la Germania 12,7 kg e il Belgio 11,1 kg. Se si confronta il valore del consumo per famiglia, la classifica cambia: la Germania sale al secondo posto dopo la Spagna con 50,5 euro di spesa annua per famiglia, seguita da Svezia e Danimarca, che spendono 46,4 euro a pari merito, poi Belgio 45,2 euro, Italia 40,1 euro, Polonia 39,9 euro, Paesi Bassi 38,1 euro e Regno Unito 37 euro.
Consumo di pomodori "piccoli" o speciali molto diverso.
Se confrontiamo la quota di consumo dei frutti più piccoli, come i pomodori ciliegini e i pomodori cocktail, la classifica dei paesi cambia ancora una volta, e con differenze ancora maggiori. La Danimarca è in testa al consumo di pomodori speciali, con il 67% del paniere costituito da frutti "piccoli", seguita da Germania (64%), Svezia (60%), Regno Unito (43%), Belgio (40%), Paesi Bassi (31%), Francia (30%), Italia (15%) e Spagna (10%). Di conseguenza, il prezzo medio per kg di pomodori acquistati in ogni nazione seguirà un andamento simile ai livelli di consumo dei frutti di bosco
Prezzi in aumento del 40% in otto anni
I paesi con il prezzo medio più alto sono il Belgio con 4,05 euro per kg acquistato, la Germania — al secondo posto — con una media di 3,96 euro/kg e la Francia 3,45 euro/kg. La Polonia (2,03 euro/kg) e la Spagna (2,24 euro/kg in media) hanno il prezzo medio più basso. Un'altra tendenza interessante è che i prezzi sono saliti di quasi il 50% in un arco di tempo di dieci anni. Il prezzo medio al dettaglio per le cinque nazioni di quest'ultimo panel nel 2015 era di 2,16 euro/kg, rispetto a una media di 3,03 euro/kg nel 2023. Si tratta di un aumento del 40% negli ultimi otto anni, o di un aumento medio annuo del 5%.
Per ulteriori informazioni sul consumo di pomodori, si prega di inviare una richiesta qui.