INFOSAN affronta questione sicurezza alimentare
VU
Il 7° Meeting regionale per le Americhe di INFOSAN, la rete internazionale delle autorità per la sicurezza alimentare, si terrà la prossima settimana.
Con la crescente globalizzazione del commercio alimentare, il rischio di distribuzione di alimenti contaminati è in aumento. INFOSAN (International Food Safety Authorities Network) è gestita congiuntamente dalla FAO e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il 10 e 11 dicembre il 7° Meeting regionale delle Americhe riunirà i membri della rete. L'incontro si terrà virtualmente in Argentina e riunirà partecipanti provenienti da Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica e organismi pubblici e privati legati a questo settore.
Obiettivo dell'incontro è presentare e lavorare sulla revisione dei progressi, delle sfide e dei risultati raggiunti, come l'uso del sequenziamento completo del genoma (WGS) per la resistenza antimicrobica nel settore alimentare; COVID-19, eventi super contagiosi nel settore alimentare; esperienze con INFOSAN e prospettive dei paesi.
L'importante è che attraverso INFOSAN l'OMS assista gli stati membri nello scambio rapido di informazioni in situazioni emergenti e quindi nella gestione dei rischi per la sicurezza alimentare, al fine di prevenire la diffusione e la distribuzione di alimenti contaminati in diversi paesi.
La delegazione argentina sarà composta da rappresentanti di SENASA (Servicio Nacional de Sanidad y Calidad Agroalimentaria) e INAL (Instituto Nacional de Alimentos) .
"La sicurezza alimentare, il dovere di tutti" è stato il tema della Giornata mondiale della sicurezza alimentare e del non nuocere. In questa occasione, la FAO e l'OMS hanno sottolineato l'importanza di incrementare gli sforzi per garantire la sicurezza alimentare. La minaccia rappresentata dalle malattie di origine alimentare nel mondo non deve essere sottovalutata.