Interpera: un nuovo slancio per la pera
INTERPERA, il congresso internazionale della pera, ha riunito a Lérida 150 partecipanti provenienti dalle maggiori aree di produzione (Europa, Argentina, Sudafrica).
Questo quinto appuntamentoi, organizzato congiuntamente da AREFLH e AFRUCAT, ha permesso di fare il punto sugli argomenti tecnici ma anche di condividere soluzioni per creare nuove aperture in questo mercato indebolito negli ultimi anni.
Gli scambi hanno permesso di distinguere alcuni elementi chiave per l'evoluzione del settore: l'aumento dell'export verso nuovi mercati come Sudamerica e Stati Uniti, l'innalzamento della qualità della frutta e la crescita dei prodotti di IV gamma, quelli pronti per il consumo.
Nel bel mezzo di una stagione difficile per i produttori, a causa di un deficit di produzione, INTERPERA ha mostrato che l'accordo di vari paesi produttori attraverso la specializzazione del paese in una o due varietà di pere, può assottigliare la concorrenza nel mercato.
L’anno prossimo il congresso espanderà ancor di più i suoi orizzonti, poiché si terrà in Argentina, la cui produzione è al 4o posto mondiale dopo Cina, Stati Uniti e Italia.
Fonte: Areflh