Lattuga prodotto export più importante regione Murcia
VU
Negli ultimi anni, le esportazioni spagnole di lattuga hanno registrato un andamento positivo, arrivando a 721 milioni di euro nel 2019. È il terzo ortaggio più esportato dalla Spagna — e la regione di Murcia esporta il 68% del volume totale spedito dal paese.
In Spagna, dei 35.000 ettari dedicati alla coltivazione della lattuga, 16.000 sono dislocati nella regione di Murcia. Le zone di Campo de Cartagena e della Valle del Guadalentín detengono i record di produzione più elevati.
Nel 2019, la produzione di lattuga nella regione di Murcia si è attestata a 430.500 tonnellate, l'82% delle quali di iceberg e il 18% di romana e altre insalate.
L'aumento della produzione è notevole. Nel 1975, in questa zona si producevano circa 55.000 tonnellate di lattuga, poi, grazie all'acqua del Transvase Tajo-Segura e all'introduzione della varietà iceberg, la produzione è salita a 330.000 tonnellate e dal 2017 ha superato le 400.000.
La lattuga è il più importante prodotto ortofrutticolo di esportazione della regione di Murcia. Circa l'80% della lattuga esportata viene consumata nei paesi dell'Unione Europea. Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Francia e Italia sono tra i principali consumatori del prodotto.
La campagna «Lechugas y ensaladas de la Región de Murcia/Lattughe e insalate della Regione di Murcia», lanciata lo scorso dicembre dalla Comunità Autonoma della Regione per incoraggiare il consumo di verdure a foglia, si svolgerà per tutto il 2021. È stata presentata da Antonio Luengo, Ministro dell'Agricoltura della Regione di Murcia, e da Juan Marín Bravo, Presidente di Proexport, un'associazione che fa parte di FEPEX.
Fernando P. Gómez, direttore di Proexport, ritiene che la ricerca abbia condotto alle diverse varietà attualmente coltivate, dimostrando la professionalizzazione del comparto, che conta 14 centri di sperimentazione orticola nella regione di Murcia.
Fonte: fepex