Campagna litchi Madagascar 2022/23 soddisfacente
Madagascar
Friday 20 January 2023
FJ
Secondo il CTHT, la stagione può essere considerata positiva (foto: fuitsdemadagascar.com)
In Madagascar, la stagione del litchi 2022/23 è partita un po' in ritardo rispetto alla precedente, con avvio ufficiale della raccolta il 22 novembre scorso.
Nella campagna 2022/23 si sono esportate circa 14.280 tonnellate di litchi dal Madagascar verso la principale destinazione, il mercato europeo. La cifra denota un leggero calo (-1,99%) rispetto alle 14.570 tonnellate inviate nella stagione pregressa.
Il grosso delle esportazioni è stato trasportato via mare, mentre il volume inviato per via aerea è stimato in circa 100 tonnellate, inferiore alle 240 caricate sui velivoli cargo nella campagna 2020/21.
Per il Centro Tecnico Orticolo di Tamatave (CTHT) la campagna si può considerare soddisfacente. Anche se, a inizio stagione, sui mercati europei, si prospettava un contesto piuttosto cupo, il litchi malgascio ha ricevuto una buona accoglienza da parte dei distributori e consumatori e si è posizionato favorevolmente rispetto al principale concorrente, il litchi sudafricano, che presentava problemi di qualità.
Fonte: ctht.org, 2424.mg, agenceecofin.com