Freshfel Europe: settore ortofrutticolo da non dimenticare in negoziati UE-Regno Unito!
FJ | Freshfel Europe
Tra Unione Europea e Regno Unito sono riprese le trattative dopo lo stop dovuto alla crisi sanitaria. Freshfel Europe rivolge un appello ai negoziatori affinché non abbandonino il settore ortofrutticolo e permettano alle imprese del comparto di risollevarsi dopo la pandemia da COVID-19.
Freshfel Europe esprime preoccupazione per il poco tempo a disposizione per arrivare a un accordo tra UE e Regno Unito che garantisca la prosecuzione dei flussi commerciali. Il 1° gennaio 2021 è alle porte e si sta profilando lo scenario di una Brexit "no deal".
Per Freshfel Europe, i negoziatori devono dar modo alle aziende del settore ortofrutticolo di risollevarsi dopo la pandemia da COVID-19. A fine anno, molti operatori si troveranno già in una situazione finanziaria particolarmente fragile e non saranno in grado di sostenere ulteriori aumenti dei costi, come i dazi doganali britannici già annunciati su alcuni prodotti agricoli. Secondo Freshfel Europe, è necessario fare progressi reali nelle trattative, lasciando da parte le "posizioni politiche".
Freshfel Europe esorta i negoziatori della UE e del Regno Unito a concentrarsi sulla ricerca di soluzioni tecniche praticabili per evitare a tutti i costi una situazione catastrofica per le aziende del settore. Occorre agire con urgenza da entrambe le parti.
Ad esempio, prolungando il periodo di transizione per garantire una certa continuità delle attività. Le aziende del settore non devono essere ostaggio di discussioni politiche e compromessi. Le condizioni commerciali devono essere comunicate chiaramente a tutti gli operatori al più tardi entro la fine dell'estate.
Fonte: freshfel org