Riprendono le esportazioni di agrumi negli Stati Uniti
FJ
Sospese a febbraio 2016, le esportazioni marocchine di agrumi verso gli Stati Uniti possono riprendere.
ONSSA (l'Ufficio nazionale per la sicurezza sanitaria dei prodotti alimentari) conferma la ripresa delle esportazioni dopo mesi di embargo. Le autorità degli Stati Uniti lo avevano deciso in seguito alla scoperta di una larva di Ceratitis capitata - mosca mediterranea della frutta - chiamata "medfly".
Una serie di incontri tra i governi e le autorità sanitarie dei due paesi (ONNSSA, APHIS), l'attuazione di un piano d'azione in Marocco per combattere questo insetto nocivo e visite americane ai siti di produzione hanno portato alla revoca dell'embargo.
Nelle stagioni 2012/13 e 2014/15 il Marocco ha esportato mediamente sul mercato statunitense circa 44.000 tonnellate di agrumi. Il mercato principale del Marocco resta la UE, con più di 220.000 tonnellate di agrumi e primizie, seguono poi Russia e Canada.
Fonte: Agence Ecofin, Aujurd'hui Maroc