Parassita Trip colpisce produzione meloni e angurie
Panama
Monday 16 May 2022
VU
Il parassita Trip ha ridotto del 15% la produzione panamense di meloni e angurie destinati all'esportazione (foto: hortalizas.com)
Oltre ai problemi logistici già esistenti per le spedizioni e ai prezzi elevati dei fattori di produzione agricoli, il parassita Trip ha ridotto del 15% la produzione panamense di meloni e angurie destinate all'esportazione, soprattutto in Germania, Paesi Bassi e Stati Uniti.
I trip (Thysanoptera) sono un ordine di piccoli insetti neotteri, a volte chiamati tripidi o acari. Si nutrono quasi esclusivamente di vegetali o funghi. Alcune specie di Thysanoptera sono insetti benefici, ma altre causano gravi danni a frutta, verdura e fiori.
Oltre al parassita, nel 2022 il settore ha dovuto fare i conti con la mancanza di spazio nei container adibiti all'esportazione per il significativo aumento delle tariffe di trasporto: mentre prima si pagavano tra i 4.000 e i 4.500 dollari per container, oggi il prezzo è salito a 8.000, e questo finisce per intaccare la remuneratività degli esportatori, secondo Ricardo García Salas, presidente di Gantrap (Gremial de Agroexportadores No Tradicionales de Panamá), l'Associazione degli Agroesportatori Non Tradizionali di Panama).
Altro problema non di poco conto è il ritardo delle navi, che incide direttamente sulle condizioni dei frutti.
Anche l'aumento del costo dei fattori produttivi ha avuto impatto sul settore. Ad esempio, il prezzo dei cunei utilizzati nelle cassette per separare la frutta è passato da 0,75 a 1,25 dollari, mentre le cassette — che prima costavano 1,62 dollari — ora ne costano 2,20.
Secondo Francisco Antúnez, ex presidente di Gantrap, in questa annata agricola si sono spediti circa 1.300 container, un numero ben lontano rispetto al 2019, quando se ne inviarono 5.000. L'attività di esportazione è praticamente cessata e resta soltanto una piccola quantità di meloni nella regione di Tonosí, in provincia di Los Santos.
Tuttavia, nonostante queste battute d'arresto, l'ex presidente prevede una crescita del 10% dell'attività di esportazione di prodotti agricoli per il 2022, rispetto al 2021.
Fonte: tvn-2.com