UE: importazioni di verdura +23%, principali fornitori Marocco/Egitto/Turchia
FJ
Le importazioni europee di verdura provenienti da paesi terzi sono aumentate del 23% in volume e dell'11% in valore.
In base ai dati EUROSTAT, FEPEX rende noto che nel primo semestre 2016 le importazioni dell'Unione europea di verdura fresca proveniente da paesi terzi sono cresciute del 23% in volume (1,55 milioni di tonnellate) e dell'11% in valore (1,602 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015.
Marocco ed Egitto sono i principali paesi fornitori della UE. Dal Marocco si sono importate complessivamente 482.571 tonnellate (+13%) per un importo di 591,6 milioni di euro (+10%), mentre dall'Egitto se ne sono importate in totale 250.559 per 155.5 milioni di euro.
Produtti: il pomodoro è il primo degli ortaggi importati dal Marocco, con 247.152 tonnellate (+8%) e 249,6 milioni di euro (+7%). Ben distanti, le altre verdure tra cui i fagiolini, con 92.615 tonnellate (+8%). I principali ortaggi importati dall'Egitto sono le patate, con 157.459 tonnellate (+4%) e le cipolle, con 72.378 tonnellate (+31%).
Dopo Marocco ed Egitto, la Turchia è il terzo paese fornitore della UE, con 237.918 tonnellate (+3%), di cui le patate hanno rappresentato 173.543 tonnellate (+26%).
Fonte: fepex es