Mappature delle temperature prese dallo spazio aumenteranno la produzione agricola
FJ
Alcuni ricercatori stanno sviluppando un sistema satellitare per registrare dallo spazio le temperature dei campi coltivati. I dati aiuteranno a stimare il consumo idrico e le quantità disponibili per le colture.
Il lavoro rientra in uno sforzo coordinato tra la NASA, l'Agenzia spaziale statunitense e l'ESA, l'Agenzia spaziale europea. Il nuovo sistema è incluso in Copernicus, il programma di osservazione della terra della UE e si aggiunge al numero di satelliti europei.
Questo sistema LSTM (Land Surface Temperature Monitoring) sarebbe in grado di identificare le temperature di singoli campi di circa 40 m di diametro, con un dettaglio dieci volte maggiore rispetto all'attuale ottenuto dalla mappatura della temperatura della superficie terrestre del satellite Sentinel.
L'LSTM permetterebbe ai ricercatori di calcolare in tempo reale la quantità d'acqua necessaria per le diverse piante nelle varie aree e la frequenza con cui queste piante dovrebbero essere irrigate. Potrebbe anche essere utilizzato per aiutare i modelli informatici a prevedere la siccità.
"L'obiettivo scientifico principale è aiutare l'agricoltura e aumentare la produzione agricola", ha dichiarato il professor Martin Wooster del King's College di Londra, Regno Unito, che guida un team di ricercatori.
Fonte: bbc.com/news/science-environment