Perù: meno spedizioni in Germania
VU
Il Perù è diventato il 17° fornitore di prodotti agricoli della Germania.
Le importazioni tedesche di prodotti agricoli freschi nei primi tre trimestri del 2020 sono aumentate del 7% rispetto allo stesso periodo del 2019, per un totale di 24,904 miliardi di dollari.
Dal Perù, si è importato per un valore di 351 milioni di dollari, con un calo del 2% rispetto all'anno precedente, secondo quanto riferito dall'Ufficio Federale Tedesco di Statistica. In questo modo, il Perù è diventato il 17° fornitore di prodotti agricoli della Germania con l'1,4% (0,1% in meno rispetto al 2019).
Nel 2019, l'avocado, il mango, lo zenzero e il mandarino hanno ottenuto risultati migliori rappresentando il 36% del paniere.
Avocado. Le importazioni tedesche di frutta si sono attestate a 92.031 tonnellate (+24% rispetto all'anno precedente) per 278 milioni di dollari (+6%). Il principale fornitore di avocado su questo mercato è stato il Perù con 29.125 tonnellate (+58%) per 73 milioni di dollari (+4%).
Mango. Le importazioni tedesche di mango hanno raggiunto le 76.723 tonnellate (+8%) per 168 milioni di dollari (+8%). Il Perù è il 2° fornitore della Germania per questo frutto, con una quota del 33%, avendo esportato 25.448 tonnellate (+31%) per 43 milioni di dollari (7%).
Zenzero. Le importazioni sono state pari a 16.597 tonnellate (11%) per un valore di 44 milioni di dollari (+26%). Il Perù ha fornito 2.687 tonnellate (+60%) per 8 milioni di dollari (+42%). L'aumento dell'offerta ha reso il Perù il 2° fornitore della Germania con il 16% di quota di mercato, dopo la Cina che ne detiene il 56%.
Mandarino. Le importazioni tedesche di agrumi hanno raggiunto le 188.449 tonnellate (-5%) per 284 milioni di dollari (+28%). Il Perù ha fornito 1.410 tonnellate (+205%) per 2 milioni di dollari (+231%). Il maggior volume ha permesso al Perù di posizionarsi come 8° fornitore della Germania, con una quota dello 0,7%. I principali paesi fornitori sono stati la Spagna — con una quota di mercato dell'84% — e il Sudafrica — con il 5%.
Banane e uva hanno subito un calo della domanda.
Le importazioni tedesche di banane sono state pari a 1.002.950 tonnellate (-2%) per un valore di 754 milioni di dollari (-1%). Il Perù ha fornito 23.089 tonnellate (-36%) per 21 milioni di dollari (-32%). Il Perù è l'8° fornitore di banane, con una quota del 2%. I principali paesi fornitori di banane in Germania sono stati l'Ecuador — con una quota di mercato del 28% — e il Costarica — con il 26%.
Le importazioni tedesche di uva sono state pari a 231.435 tonnellate (+3%) per un valore di 538 milioni di dollari (+13%). Il Perù ha fornito 4.326 tonnellate (-29%) per un valore di 11 milioni di dollari (-21%), posizionandosi all'8° posto tra i maggiori fornitori di uva della Germania, con una quota del 2%. I principali paesi fornitori della Germania sono stati l'Italia — con il 29% di quota di mercato — e il Sudafrica — con il 22%.
Fonte: freshfruit
Foto: agropress