Testimonianza del cliente: azienda spagnola ottimizza confezionamento mirtilli grazie a tecnologia avanzata TOMRA
Spain
Friday 06 September 2024
VU | TOMRA Food
TransIberian Foods (TIF) è un'impresa emergente specializzata in logistica, stoccaggio e confezionamento di prodotti freschi e surgelati per i mercati nazionali e internazionali. Grazie alla sua posizione a Huelva, vicino a uno dei porti più trafficati e strategici della Spagna, è in grado di ottimizzare la logistica della sua attività, garantendo così la freschezza del prodotto finale
TransIberian Foods (TIF) è un'impresa emergente specializzata in logistica, stoccaggio e confezionamento di prodotti freschi e surgelati per i mercati nazionali e internazionali. Grazie alla sua posizione a Huelva, vicino a uno dei porti più trafficati e strategici della Spagna, è in grado di ottimizzare la logistica della sua attività, garantendo così la freschezza del prodotto finale.
La società ha scelto le soluzioni avanzate di classificazione e riempimento di TOMRA Foods per la linea di confezionamento dei mirtilli. Con il sistema avanzato di calibratura di precisione TOMRA KATO 260, leader del settore e dotato di tecnologia di intelligenza artificiale LUCAi®, e due stazioni di riempimento TOMRA CURO, l'azienda ottiene l'estrema flessibilità necessaria per soddisfare le richieste varie ed esigenti dei clienti internazionali.
“Con TOMRA abbiamo rafforzato la nostra posizione di mercato come fornitore affidabile di servizi sul mercato europeo delle bacche”, afferma con orgoglio Jesús Cruz, amministratore delegato di TransIberian Foods. “Questi sistemi ci hanno permesso di raggiungere e mantenere i più alti standard di qualità richiesti dai supermercati più prestigiosi”.
“TOMRA offre funzionalità avanzate di rilevamento dei difetti, assicurando che solo i frutti che soddisfano le specifiche di qualità più rigorose vengano lavorati e confezionati. Questo non solo migliora la nostra efficienza produttiva, ma ottimizza anche la qualità del prodotto finale, garantendo la soddisfazione dei clienti e la conformità alle normative sulla sicurezza alimentare. Questo investimento dimostra il nostro impegno verso l'eccellenza operativa, la nostra determinazione a essere leader nel settore servizi di movimentazione e confezionamento dei frutti rossi in Europa e a modernizzare le nostre strutture per le campagne di frutti rossi in Marocco e Spagna".
Tecnologia avanzata e flessibile per ottimizzare le operazioni di lavorazione dei mirtilli: la chiave per il mercato europeo
TransIberian Foods dispone di 20.000 metri quadrati di spazio refrigerato con 14 banchine e sta attualmente espandendo le attività con lo sviluppo di un nuovo progetto incentrato sulla refrigerazione, la maturazione e il confezionamento di avocado e altri frutti tropicali, sia di produzione locale che di importazione. L'azienda riceve i prodotti principalmente attraverso il vicino porto di Algeciras, uno snodo fondamentale per le importazioni di frutta dal Sudamerica (Perù, Cile, Messico e Argentina) e dall'Africa (Marocco, Sudafrica ed Egitto), oltre che da zone più vicine alla sua sede come Spagna, Portogallo e Romania, tra le altre.
Jesús Cruz racconta le difficoltà che hanno dovuto affrontare: “ Vista la diversità delle provenienze dei mirtilli, eravamo alla ricerca di una linea di confezionamento estremamente flessibile, in grado di gestire tutti i formati commerciali richiesti dai supermercati europei per i nostri clienti. Questo significava potersi adattare rapidamente a diversi tipi e dimensioni di confezioni, dalle piccole vaschette per le porzioni individuali ai contenitori più grandi per la vendita all'ingrosso. Grazie a TOMRA abbiamo potuto offrire un'ampia gamma di opzioni ai nostri clienti — dalle aziende che distribuiscono ai supermercati europei - adattandoci alle loro esigenze e alle richieste del mercato".
Per fronteggiare il problema, la società ha cercato soluzioni tecnologiche avanzate: “In TransIberian Foods crediamo che la tecnologia sia ormai fondamentale e indispensabile per il successo delle nostre operazioni e del nostro processo di confezionamento”, spiega Jesús Cruz. “Non solo garantisce la massima qualità e freschezza dei prodotti che lavoriamo, ma rafforza anche la fiducia da parte dei clienti. L'uso di tecnologie avanzate ci permette di ottimizzare i processi di selezione, classificazione e confezionamento dei frutti, assicurando che ogni prodotto soddisfi i più alti standard internazionali. Questa precisione ed efficienza è essenziale per mantenere l'integrità e la qualità del prodotto finale, dal ricevimento alla consegna”.
TOMRA Food ha fornito la soluzione vincente: “Siamo molto soddisfatti del progetto TransIberian Foods. Abbiamo ottenuto un design che ottimizza il loro processo di imballaggio e selezione, assicurando che i frutti di diversa provenienza siano gestiti in modo efficace ed efficiente. In questo modo, il loro prodotto finale arriva nei supermercati di tutta Europa rispettando i più alti standard di qualità”, afferma Jesús Hernández, Sales Manager di TOMRA Food Spagna.
La soluzione TOMRA Food: il sistema di calibratura di precisione KATO 260 con stazioni di riempimento LUCAi® e CURO
Il KATO260 è un sistema di sorting compatto, adatto a tutte le situazioni di selezione della frutta, dal momento che riduce al minimo l'ingombro nell'impianto. Tratta la frutta con delicatezza per massimizzare la ritenzione della fioritura e prolungare la durata di conservazione. “Sia che si tratti di smistare la frutta in diverse categorie o di rimuovere i frutti difettosi, il KATO260 offre 5 o 7 uscite per una selezione perfetta in impianti di confezionamento di qualsiasi dimensione”, spiega Jesús Hernández.
Il processo di confezionamento presso TransIberian Foods inizia con l'alimentazione dei frutti nel sorter KATO260, ottimizzandone le prestazioni. La frutta viene caricata delicatamente nel KATO260, per assicurare un'alimentazione continua e una distribuzione uniforme nella calibratrice.
Successivamente, l'esclusivo sistema di convogliatori a rulli KATO260 ispeziona la superficie dei frutti da ogni angolazione. Le telecamere catturano immagini multiple di ogni singolo frutto e il software della macchina è in grado di identificare difetti di soli 0,2 mm a velocità elevata per una calibrazione accurata.
Un'importante miglioria opzionale per il KATO260 è il pacchetto software e hardware LUCAi® basato sull'intelligenza artificiale per ottenere un'accuratezza senza pari nella selezione e nella classificazione dei frutti. Ogni pezzo di frutta che si muove lungo la linea di selezione viene fotografato da diverse telecamere. LUCAi® identifica e indica la classificazione di ciascun mirtillo. In grado di elaborare fino a 2.400 immagini al secondo, LUCAi® riesce anche a visualizzare i frutti in lunghezze d'onda invisibili a occhio nudo, rilevando difetti sottili quali disidratazione, ammaccature e antracnosi precoce.
A fine linea, i frutti vengono lavorati da un sistema di confezionamento composto da due unità CURO16, dotate ciascuna di 16 stazioni di riempimento. Queste unità aumentano la produttività riducendo gli errori di manipolazione umana e le perdite di frutta. Pesano con precisione e possono confezionare contemporaneamente per mercati diversi. Il sistema è la soluzione di riempimento basata sul peso più veloce sul mercato, in grado di gestire fino a 200 confezioni da 125 grammi di frutta al minuto.
“L'investimento nella tecnologia TOMRA Food ha apportato molti vantaggi a TransIberian Foods. Uno dei più importanti è stata la maggiore fiducia da parte dei clienti. Con una tecnologia all'avanguardia, possiamo garantire una lavorazione di alta qualità anche durante i periodi di picco della produzione, quando i nostri clienti possono avere problemi di capacità nei loro impianti. La nostra capacità di gestire efficacemente grandi volumi di produzione e di rispondere ai più elevati standard di qualità ha portato molti clienti ad affidarci i loro servizi di confezionamento.”
Le attrezzature di TOMRA Food presentano anche un'eccezionale flessibilità di confezionamento: “Grazie alla soluzione TOMRA Food, possiamo adattarci rapidamente alle richieste del mercato e gestire efficacemente i picchi di domanda nei periodi di punta. Siamo molto soddisfatti della tecnologia di selezione avanzata, perché ci permette di gestire in modo efficiente la frutta proveniente da diverse aree di provenienza e di garantire la consegna di prodotti di qualità elevata”, conclude Jesús Cruz.
Se siete alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare le operazioni di sorting nella vostra azienda frutticola, inviate una richiesta.