Export mirtilli Perù: +70% all'anno
Peru
Wednesday 27 July 2022
VU
Il valore delle esportazioni di mirtilli peruviani è passato da 17,4 milioni di dollari nel 2013 a 1,187 miliardi di dollari nel 2021, corrispondenti a una crescita media annua del 70% (foto: peru.info)
Impennata fenomenale delle esportazioni di mirtilli peruviani, con una crescita media annua del 70% tra il 2013 e il 2021.
In base ai dati di COMEX Perù, l'organizzazione peruviana per il commercio estero, tra gennaio e maggio 2022 il paese ha esportato mirtilli per un valore di 135 milioni di dollari, con un incremento del 114% rispetto ai 62,9 milioni di dollari dello stesso periodo 2021.
La crescita media annua delle esportazioni di questa bacca tra il 2013 e il 2021 è stata di un +70%, passando da 17,4 milioni di dollari nel 2013 a 1,187 miliardi di dollari nel 2021.
In questo modo, nel 2021, il Perù è diventato la prima nazione esportatrice di mirtilli, rappresentando il 25,2% del totale commercializzato nel mondo. A livello nazionale, il mirtillo si è classificato al secondo posto tra i prodotti agroalimentari peruviani esportati, dopo l'uva.
Gli Stati Uniti sono stati la destinazione principale, con 84,4 milioni di dollari (+103,2% rispetto ai primi cinque mesi del 2021), rappresentando il 62,5% del totale dell'export di mirtilli dal Perù.
Altre destinazioni: Paesi Bassi, con 25,3 milioni di dollari (+88,5%); Regno Unito, con 10 milioni di dollari (+625,1%); Cina, con 4,7 milioni di dollari (+201,4%) e Hong Kong, con 3,9 milioni di dollari (+161%).
Fonte: comexperu.org.pe, agraria.pe