AREFLH chiede a Commissione europea attuazione misure eccezionali
Riuniti in videoconferenza, i rappresentanti delle regioni e delle organizzazioni di produttori membri dell'AREFLH hanno redatto un documento congiunto da inviare alla Commissione europea per richiedere l'attuazione di misure di sostegno ai produttori ortofrutticoli europei.
Nella lettera indirizzata a Ursula Von der Leyen, Presidente della Commissione europea, e a Janusz Wojciechowski, Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, l'AREFLH sottolinea che l'intero settore ortofrutticolo europeo deve beneficiare di misure urgenti di fronte all'eccezionale situazione in cui versano i produttori.
La situazione è molto preoccupante, soprattutto per alcune produzioni già entrate in fase di raccolta, e le regioni devono affrontare difficoltà, soprattutto per quanto riguarda i controlli da effettuare presso le OP (organizzazioni di produttori), resi impossibili dal lockdown
Le priorità d'azione e le misure proposte dall'AREFLH riguardano: il diritto alla libera circolazione delle merci e dei lavoratori nell'UE; l'approvazione di deroghe eccezionali per la gestione dei programmi operativi da parte delle OP (organizzazioni di produttori) nel settore ortofrutticolo per il 2020; l'attivazione di misure eccezionali relative all'organizzazione comune dei mercati per far fronte agli attuali problemi.
Le proposte, illustrate in dettaglio nella lettera al Presidente Von der Leyen, saranno verosimilmente attuate in tempi rapidi e con un minimo di aggiustamenti di bilancio, fornendo al tempo stesso il necessario sostegno ai produttori di frutta e verdura della UE.
Fonte: areflh.org