Pianeta positivo, la sigla dell'approccio ecologico di Triskalia
FJ
Triskalia lancia l'operazione "Pianeta postivo".
"Pianeta postivo" è l'unico elemento identificativo di tutte le azioni della cooperativa per un'agricoltura ecologicamente intensiva (denominata AEI) e lo sviluppo sostenibile. Si tratta di un nome, una sigla e un logo per unire soci e dipendenti all'interno dello stesso processo, individuando le azioni nell'ambito della AEI e dello sviluppo sostenibile.
Fin dal 2010-2011 l'azienda aveva lanciato diverse iniziative di sviluppo sostenibile e agricoltura ecologicamente intensiva - emissioni di anidride carbonica, biogas, riciclaggio dei rifiuti, certificazioni di qualità, ecc. - che ora possono essere etichettate come "Pianeta postivo". Questo elemento identificativo riassume l'aspirazione di Triskalia a produrre per gli uomini con metodi innovativi e validati, che abbiano un impatto positivo sul piano sociale, ambientale ed economico.
Il gruppo Triskalia è composto di 18.000 soci e 5.000 dipendenti (cooperativa e filiali), che operano su 3 settori: agricoltura, agroalimentare e distribuzione. Il gruppo gestisce 300 siti industriali e commerciali e il fatturato è pari a 2,2 miliardi di euro.
Fonte: Triskalia