Multa inflitta ai produttori di indivia, sanzione sproporzionata
FJ
Le organizzazioni di produttori di indivia, condannate a pagare una multa per essersi accordate sui prezzi, giudicano la sanzione sproporzionata.
L'Autorità garante della Concorrenza (Antitrust) ha condannato 11 organizzazioni di produttori di indivia a una sanzione di 3,6 milioni di euro per aver concordato un prezzo minimo del prodotto per 14 anni. La filiera si difende e ritiene la condanna assurda.
Le organizzazioni riconoscono di aver preso accordi per fissare i prezzi minimi: regolamentare i prezzi è una delle loro missioni.
Le organizzazioni di produttori sottolineano che i margini della distribuzione sono stati di 1,24 €/kg nel periodo 2000-2010. Il prezzo medio al produttore nello stesso arco di tempo è sceso da 0.74 €/kg a 0.68 €/kg lo scorso anno, diminuendo ulteriormente tra 0.30 e 0.45 €/kg tra metà aprile e metà maggio 2011, mentre il prezzo medio di vendita al consumatore nello stesso periodo è stato di 2,20 €/kg.
La decisione dell'Antitrust ha suscitato forti reazioni nel settore.
Fonte: france agricole, la voix du nord