Volume export mirtilli Perù 2022: +30%
Peru
Saturday 12 June 2021
VU
Nel 2016 il Perù contava solo 2.300 ettari di mirtilli, ma entro fine anno dovrebbe disporre di 15.000 ettari produttivi
Secondo Luis Miguel Vegas, direttore generale dell'Associazione peruviana produttori mirtilli (Proarándanos), il Perù è il primo paese esportatore di mirtilli nel mondo.
Nella campagna 2020/2021, si sono spedite più di 150.000 tonnellate di mirtilli dal Perù, per oltre 1.000 milioni di dollari e nella stagione 2021/2022, il volume delle esportazioni dovrebbe salire del 30%.
Il Perù, ha sottolineato Vegas, è passato da 12.000 tonnellate esportate nel 2015/2016 a oltre 150.000 nel 2020/2021.
Nel 2016, il Perù contava solo 2.300 ettari di mirtilli — che nel 2020 erano già arrivati a 13.600 — ed entro la fine di quest'anno si prevede di disporre di 15.000 ettari produttivi.
D'altra parte, nel 2016, in Perù erano presenti 13 varietà di mirtilli per l'esportazione, tra cui spiccava la Biloxi, con una quota del 58% dell'intera superficie coltivata. A fine 2020, la lista contava 46 varietà: la Biloxi è ancora la più richiesta, ma ora costituisce il 39% del totale.
Vegas ha anche accennato all'IBO Summit 2021
, l'evento organizzato da Proarándanos e dall'International Blueberry Organization (IBO), che si terrà virtualmente in Perù dal 23 al 25 agosto.
Vi prenderanno parte fornitori, produttori, importatori, esportatori e insegne di vendita al dettaglio di 30 paesi di tutto il mondo.
All'insegna del motto "Together to be the Best Berry/Insieme per essere la miglior bacca", l'evento presenterà varie attività legate al mercato, alla commercializzazione, alla produzione, alle tendenze, ai benefici per la salute, alle sfide del settore, e molto altro ancora.
Fonte: agraria.pe