Qualità fattore chiave per conquistare nuovi mercati
FJ
In India, nello stato del Maharashtra, il distretto di Nashik è un'area di produzione di uva da tavola, ma si esporta soltanto l'8% della produzione totale.
La Maharashtra Farmers-Producers Organisation ha organizzato diversi workshop con i viticoltori. Gli esperti hanno illustrato in dettaglio le azioni da intraprendere per incrementare le esportazioni di uva. I produttori devono porre maggiormente l'accento sulla qualità.
C'è la necessità di coltivare varietà caratterizzate da un'enorme richiesta nei paesi europei ed extraeuropei. Inoltre, il calibro dei frutti deve essere compreso tra 16 e 18 mm.
Con un tempo di transito da 35 a 45 giorni verso diversi paesi europei, la durata di conservazione è fondamentale. Altra questione importante è la commercializzazione: gli esportatori devono conoscere i mercati di esportazione e la concorrenza.
Nella stagione in corso, a partire dal 10 febbraio, il distretto di Nashik ha esportato nei paesi europei 1.458 container con 19.367 tonnellate di uva. Nello stesso periodo dell'anno passato, il distretto aveva esportato 1.853 container con 24.763 tonnellate di uva.
Fonte: timesofindia.indiatimes.com