FreshCloud: notevoli risparmi (14.400 USD) e ancora lotta contro spreco frutta
VV | AgroFresh
La piattaforma FreshCloud, composta da Storage Insights, Transit Insights e Predictive Screening, è stata lanciata ufficialmente da AgroFresh a luglio 2018. Il lancio commerciale è il risultato di oltre dieci anni di attività di ricerca e sviluppo. Dopo quasi un anno, l'azienda dispone già di un gran numero di feedback qualitativi da parte dei clienti sui vantaggi che FreshCloud offre loro.
Brittany Buchananan, responsabile degli affari internazionali di FreshCloud, spiega: “FreshCloud Predictive Screening consente ai produttori, al momento della valutazione delle colture, di valutare il rischio di un prodotto per problemi di qualità specifici, il che aiuta a guidare le azioni di gestione importanti nelle prime fasi della catena di approvvigionamento. FreshCloud Storage Insights offre a operatori, confezionatori e etichettatori una panoramica sulla salute dei frutti durante lo stoccaggio, offrendo tranquillità e una visione proattiva dei problemi. FreshCloud Transit Insights consente a spedizionieri e rivenditori di comprendere meglio l'impatto delle condizioni ambientali su specifici lotti di frutta al fine di ottimizzare la gestione delle scorte, migliorare la qualità dei prodotti per i consumatori e ridurre gli sprechi alimentari."
Attualmente il servizio FreshCloud Transit Insights tiene traccia dello stato di una varietà di prodotti, mentre FreshCloud Predictive Screening e FreshCloud Storage Insights possono essere utilizzati sulle mele. AgroFresh continua a perfezionare la tecnologia per fornire soluzioni per altre varietà di colture.
Un case study presso Olympic Fruit nella Yakima Valley di Washington dimostra sia i vantaggi di FreshCloud Storage Insights, sia come riduce gli sprechi alimentari.
Olympic Fruit ha utilizzato FreshCloud Storage Insights e ha scoperto che una partita di 450 contenitori di mele Fuji si stava deteriorando più velocemente del previsto. Aprendo la cella prima del previsto, sono stati in grado di risparmiare circa 1 pacchetto -1 pacchetto e mezzo per contenitore. Sulla base del prezzo FOB medio delle Fuji di quel periodo, Olympic stima di aver fatto risparmiare al produttore circa 32 dollari per contenitore, per un totale di 14.400 dollari, grazie alle informazioni aggiuntive fornite da FreshCloud Storage Insights.
Tra i clienti attuali e futuri di FreshCloud ci sono produttori di frutta e verdura, operatori di stoccaggio, confezionatori, venditori e gruppi di vendita al dettaglio. FreshCloud fornisce dati scientifici nei punti chiave della filiera per supportare decisioni importanti.
Elementi della piattforma FreshCloud sono attualmente disponibili in Nord America, America Latina ed Europa, e l'azienda continua a espandersi in queste regioni e oltre per una varietà di colture.
“Siamo convinti che la tecnologia FreshCloud avrà un impatto molto positivo sulla riduzione degli sprechi alimentari e sulla protezione del nostro pianeta. Inoltre, la nostra soluzione SmartFresh ha anche reso più sostenibile la filiera della mela, riducendo le emissioni di CO2 del sistema di oltre 8 milioni di tonnellate. SmartFresh riduce gli sprechi alimentari prolungando la shelf life delle mele fresche. Dal momento del lancio, più di mezzo miliardo di libbre di mele è stato venduto al dettaglio anziché essere inviato in discarica. Questo equivale a risparmiare più di 800 milioni di galloni d'acqua e oltre 22.000 ettari di produzione che sarebbero stati buttati via", - conclude Brittany Buchanan.
Per maggiori informazioni, si prega di consultare https://www.agrofresh.com/contact-us/