Controllo qualità avocado: da 3,5 giorni a 2 ore
Netherlands
Tuesday 23 July 2024
Di recente, Normec Maas Goodacre ha incrementato l'efficienza del controllo qualità acquistando un secondo Avocado Meter di Felix Instruments
Di recente, Normec Maas Goodacre ha incrementato l'efficienza del controllo qualità acquistando un secondo Avocado Meter di Felix Instruments. In un'intervista esclusiva, Matthijs Jongejan, ispettore e supervisore della qualità in Normec Maas Goodacre, illustra le caratteristiche dello strumento, le applicazioni pratiche e i motivi principali per cui è stato integrato nelle loro attività.
Con sede nei Paesi Bassi, Normec Maas Goodacre è un fornitore leader di soluzioni complete per la sicurezza e la qualità degli alimenti per l'industria alimentare. L'approccio integrato prevede il controllo dei processi, l'analisi di laboratorio, la valutazione del gusto, l'automazione della garanzia di qualità e la gestione del rischio.
Felix Instruments è all'avanguardia nella creazione degli strumenti di misura più precisi, portatili e non distruttivi del mondo. Si tratta di strumenti progettati per molteplici scopi:
- Nella gestione delle colture e nella raccolta: fornire misurazioni accurate della qualità dell'avocado in pochi secondi, consentendo un processo decisionale basato sui dati per la pianificazione della raccolta
- Nell'assicurazione della qualità post-raccolta: facilitare l'ispezione di avocado in entrata e valutare vari parametri di qualità nelle celle frigorifere, nelle sale di maturazione e nei centri di distribuzione
- Nel campo della selezione vegetale e della ricerca: accelerare la raccolta di dati interni di qualità elevata, supportando la fenotipizzazione high-throughput, i programmi di selezione e le attività di ricerca analitica.
Matthijs Jongejan sottolinea l'efficienza dell'Avocado Meter di Felix Instruments. "Questo strumento ci fa risparmiare molto tempo, aspetto fondamentale per noi in questo momento. Riceviamo una grande quantità di avocado e nuove spedizioni. Per ogni spedizione che arriva, prendiamo dei campioni da ogni container. Produttori diversi, calibri diversi. E poi misuriamo la sostanza secca dell'avocado. Ad esempio, se arrivano venti container, più le spedizioni aeree, dobbiamo campionare da 60 a 80 avocado al giorno", spiega Jongejan.
E prosegue: "Con il vecchio metodo del forno, occorrevano almeno 20 minuti di lavoro manuale per ogni campione, quindi per 80 frutti avremmo impiegato almeno 3,5 giorni di lavoro. Con l'Avocado Meter di Felix Instruments, sono necessari da 1 a 1,5 minuti per ciascun avocado. Lo strumento esegue tre scansioni di un lato del frutto, poi lo gira ed esegue altre tre scansioni. È fantastico".
L'Avocado Meter non è distruttivo e utilizza la tecnologia del vicino infrarosso (NIR), consentendo agli utenti di ispezionare i frutti in arrivo e di valutare con precisione i parametri di qualità dei frutti di avocado senza distruggere i campioni. Le aziende che utilizzano questi strumenti avanzati possono beneficiare non solo di un significativo risparmio di tempo, ma anche di una riduzione degli sprechi di frutta. Calcolare il ritorno dell'investimento è semplice: basta considerare il numero di frutti che possono essere venduti al giorno e le ore di lavoro risparmiate.
Siete interessati a una dimostrazione o a un test?