Perù 4° esportatore mondiale di zenzero
Peru
Wednesday 24 February 2021
VU
Le esportazioni di zenzero peruviano sono aumentate in volume e valore. La crescente domanda può essere spiegata dalle proprietà medicinali dello zenzero in questo periodo di pandemia
Nel 2020, le esportazioni peruviane sono cresciute di un +115% in volume e +156% in valore. Il Perù è ora il quarto maggior esportatore di zenzero al mondo, ha reso noto il Ministerio de Desarrollo Agrario y Riego (Midagri).
In base ai dati della Asociación de Gremios Productores Agrarios del Perú (AGAP), le esportazioni di zenzero nel 2020 hanno totalizzato 106 milioni di dollari, con una variazione di un +156%. Il volume esportato è stato di 50.000 tonnellate, il 115% in più rispetto all'annata precedente.
Si esportano diversi tipi di prodotto: zenzero biologico (32.500 tonnellate), zenzero fresco convenzionale (15.400 tonnellate) e zenzero secco (2.000 tonnellate).
Le principali destinazioni sono state USA (42 milioni di dollari), Paesi Bassi (39 milioni di dollari), Spagna (6 milioni di dollari) e Canada (5 milioni di dollari).
Il Ministerio de Desarrollo Agrario y Riego (Midagri) ha annunciato che — con questi risultati per il 2020 — il Perù è in grado di posizionarsi come quarto maggior esportatore di zenzero a livello mondiale. I primi esportatori di zenzero nel mondo sono la Cina, la Tailandia e i Paesi Bassi. Se si escludono dalla classifica i Paesi Bassi (non producono zenzero, ma sono un importante distributore), il Perù sarebbe il terzo maggior esportatore mondiale del prodotto.
Poco più del 90% dello zenzero peruviano si coltiva nella regione di Junin, che presenta le migliori condizioni ambientali per la messa a dimora, in particolare nelle province di Chanchamayo e Satipo.
Fonte: peru21
Foto: peru.info