Regione Murcia: coltivazioni carciofi, fave, lattuga e altre verdure colpite dal gelo
Temperature basse a inizio anno nelle piantagioni della Valle del Guadalentín e di Campo de Cartagena.
La mattina presto del 4 gennaio la temperatura ha raggiunto i -5°C. Le coltivazioni di carciofi, zucchine e fave sono state danneggiate. Questo porterà a un rallentamento della produzione di lattuga, broccoli e cavolfiori.
Miguel Padilla, presidente di Coag (Coordinadora de Agricultores y Ganaderos) ha dichiarato che il freddo aveva congelato il frutto e annerito la pianta, e ha concluso che il carciofo era andato perso. Questo ortaggio è estremamente sensibile alle variazioni di temperatura. Sono state colpite anche le piantagioni di Totana e Alhama de Murcia.
Per quanto riguarda la lattuga, il freddo ha danneggiato le foglie esterne. Nel caso dei broccoli, più resistenti, sono state colpite solo le piantagioni più recenti.
Alfonso Gálvez, segretario generale di Asaja Murcia, ha affermato che i carciofi sono stati particolarmente danneggiati a Guadalentín e a Campo de Cartagena, così come le verdure protette dalla plastica come le zucchine.
Secondo ASAJA Murcia, le perdite economiche provocate da queste gelate non sono ancora quantificabili, ma saranno significative.
Fonte: laverdad, murciaeconomia