Fornitore italiano di insalata condivide esperienza con sorter TOMRA
Italy
Wednesday 22 May 2024
VU | TOMRA Food
Tino Bellina, uno dei pionieri della IV gamma e fondatore della OP La Maggiolina, ha dichiarato: "Le macchine TOMRA hanno rivoluzionato i nostri processi di selezione, accrescendo l'efficienza e riducendo al minimo gli scarti. Ogni foglia viene valutata meticolosamente, assicurando che solo i prodotti migliori arrivino sulle tavole dei consumatori. Le selezionatrici TOMRA forniscono molteplici vantaggi come la massima sicurezza alimentare, una classificazione superiore dei prodotti, l'ottimizzazione della capacità della linea di produzione e un funzionamento semplice."
Tino Bellina, uno dei pionieri della IV gamma, fondatore dell'OP (Associazione Produttori) La Maggiolina, ha rivoluzionato il modo di mangiare l'insalata rendendo popolare in tutto il mondo quella confezionata e pronta al consumo. Ha trasformato le province di Bergamo e Salerno in baluardi dell'orticoltura italiana, guadagnandosi il riconoscimento di pioniere al pari di Steve Jobs. Oggi Bellina porta avanti la tradizione di innovazione ed eccellenza nel segmento Baby Leaves con le macchine selezionatrici TOMRA dell'OP La Maggiolina.
Tino Bellina è la punta di diamante del settore insalata in serra da 35 anni, tanto da meritarsi il soprannome di "Steve Jobs della IV gamma". Alla fine degli anni '80 ha rivoluzionato il mercato imbustando le foglioline prelavate, cambiando radicalmente il panorama dell'industria ortofrutticola. Questa idea visionaria l'ha spinto a investire in una confezionatrice per insacchettare linsalata coltivata prima a Bergamo e poi nella Piana del Sele, vicino a Napoli, dove le insalatine maturano in metà tempo. Questo garantisce una produzione per tutto l'anno, commercializzata con il marchio Ortobell. La svolta avviene nel 2001 quando, all'apice del successo, vende Ortobell alla multinazionale francese Bonduelle.
In quel periodo, Tino Bellina ha rilevato una crescente domanda di insalate confezionate prodotte con metodi biologici di alta qualità e ha creato la OP La Maggiolina, che gestisce con i figli Marzia e Manuel e il genero Davide. La cooperativa, fondata su principi di qualità e sicurezza, porta avanti il suo patrimonio di eccellenza nel settore delle insalatine. La OP La Maggiolina opera in Lombardia, Veneto e Campania con 14 produttori associati e 320 ettari di serre, di cui 200 dedicati al biologico, e 3 stabilimenti produttivi a Martinengo, Eboli e Mira. La cooperativa, fiera dell'elevata qualità dei prodotti che consegna ai consumatori, ha integrato con successo le macchine di selezione TOMRA nelle attività. Queste macchine utilizzano una tecnologia avanzata basata su sensori per identificare e selezionare insalata, valeriana, rucola e spinaci con il minimo scarto.
Tecnologie all'avanguardia per affrontare le sfide del settore
La decisione di adottare tecnologie all'avanguardia, come le selezionatrici TOMRA, riflette un impegno più ampio nell'affrontare le numerose sfide del comparto ortofrutticolo. Tra queste, l'aumento dei costi dell'energia, il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti nell'Agenda 2030 e la continua lotta per assicurarsi manodopera qualificata. Grazie a una tecnologia all'avanguardia come quella di TOMRA, ogni foglia viene analizzata meticolosamente ad alta velocità, ottenendo un prodotto pulito e sicuro.
Tino Bellina ha dichiarato: "Le macchine TOMRA hanno rivoluzionato i nostri processi di selezione, aumentando l'efficienza e riducendo al minimo gli scarti. Ogni foglia viene valutata meticolosamente, assicurando che solo i prodotti migliori arrivino sulle tavole dei consumatori. Le selezionatrici TOMRA forniscono molteplici vantaggi come la massima sicurezza alimentare, una classificazione superiore dei prodotti, l'ottimizzazione della capacità della linea di produzione e un funzionamento semplice. Questa tecnologia offre una maggiore uniformità nella qualità dei prodotti, consentendo al contempo il reimpiego dei dipendenti che in precedenza lavoravano alla classificazione manuale in aree più critiche della linea di produzione".
Gianluca Coloretti di TOMRA Food Italia ha dichiarato: "Nella ricerca di tecnologie innovative di selezione degli alimenti per soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori, le soluzioni TOMRA si stanno dimostrando notevolmente efficaci in una varietà di applicazioni, in particolare nel settore ortofrutticolo. La tecnologia ottica automatizza il processo di selezione, incrementando la qualità e la produttività della catena di produzione. Inoltre, mantiene un livello di ispezione costante, aumentando la sicurezza dei prodotti alimentari che arrivano sugli scaffali dei supermercati".
Coloretti ha inoltre sottolineato l'importanza della collaborazione di TOMRA Food con Interideatre di Filippo Mantegazza per la sua esperienza nelle linee di pesatura e confezionamento: "TOMRA Food e Interideatre condividono l'obiettivo di garantire l'eccellenza del servizio, attingendo alle nostre competenze collettive per facilitare i futuri progetti di automazione di nuove linee e sostenere il successo della OP La Maggiolina".
Nuovi percorsi e opportunità ecosostenibili
La OP La Maggiolina continua a raccogliere le sfide del mercato diversificando la propria offerta con la produzione di foglioline biologiche di alta qualità. Questi prodotti di qualità elevata vengono esportati sul mercato europeo, costituendo un'importante fonte di reddito per la cooperativa. Questa mossa strategica ha permesso a OP La Maggiolina di rispondere alla pressione sui prezzi esercitata dalla grande distribuzione sul mercato nazionale.
La cooperativa rimane proattiva di fronte alle nuove sfide, soprattutto in termini di tutela ambientale. La ricerca di nuovi materiali di imballaggio, ormai in fase avanzata, punta a rispondere alle preferenze dei clienti per contenitori privi di plastica e ad allinearsi alle normative in evoluzione dell'Agenda europea 2030. L'innovazione non si ferma mai nella OP La Maggiolina, ed è per questo che, nella ricerca di elevati standard di qualità e sicurezza alimentare per i propri clienti, la cooperativa utilizza tecnologie all'avanguardia come quelle offerte da TOMRA Food.
Se lavorate verdure a foglia e desiderate passare a soluzioni di sorting TOMRA,