In Svizzera diminuisce il consumo di verdura
FJ
Secondo lo studio OSAV (Ufficio federale per la sicurezza alimentare e le questioni veterinarie) nel 2016 i piatti svizzeri hanno accolto molte meno verdure.
L'anno scorso in Svizzera il consumo di verdura è stato di 83,5 kg per abitante, con un calo di 1,5 kg rispetto a quello passato. Dopo diversi anni, è la prima volta che si registra questo trend.
I professionisti del settore ritengono che l'anno scorso le condizioni climatiche siano state tutt'altro che favorevoli. Dopo un buon inizio di stagione, ha seguìto in maggio un'ondata di freddo e gelo che ha causato perdite e ritardi a numerose produzioni. Quest'anno le condizioni climatiche più stabili consentiranno rendimenti migliori, capaci di rilanciare il consumo.
L'anno passato, tra prodotti nazionali e importati, gli Svizzeri hanno preferito: carote, pomodori, peperoni, insalata iceberg, cetrioli, cipolle e zucchine. Dei prodotti nazionali: carote, pomodori rotondi a grappoli, cipolle, insalata iceberg e cetrioli.
Fonte: 24heures.ch, blv.admin.ch