Nuova ammiraglia Gruppo CMA CGM più grande nave portacontainer al mondo alimentata a GNL (gas naturale liquefatto)
All countries
Saturday 03 October 2020
La nuova nave ammiraglia del Gruppo CMA CGM JACQUES SAADE è la prima portacontainer al mondo da 23.000 TEU alimentata da motori a GNL
A dimostrazione della determinazione del Gruppo CMA CGM ad agire per la transizione energetica nel trasporto marittimo, la CMA CGM JACQUES SAADE è la prima nave al mondo alimentata a gas naturale liquefatto da 23.000 TEU (unità equivalente a venti piedi).
CMA CGM ha fatto la scelta simbolica di dare il nome del fondatore - Jacques Saadé - alla nuova ammiraglia. L'ingresso nella flotta della CMA CGM JACQUES SAADE è stato segnato da una cerimonia di battesimo digitale, la prima nel suo genere. Cerimonia che ha riunito i rappresentanti del cantiere navale di Shanghai (Cina) e la direzione del Gruppo CMA CGM a Marsiglia (Francia).
La nuova ammiraglia del Gruppo CMA CGM è la prima di una serie di nove navi portacontainer da 23.000 TEU (unità equivalente a venti piedi). La CMA CGM JACQUES SAADE entra a far parte della French Asia Line, linea di punta del Gruppo CMA CGM tra l'Asia e il Nord Europa.
Nel novembre 2017, il Presidente e CEO di CMA CGM Group Rodolphe Saadé aveva scelto i motori GNL (Gas Naturale Liquefatto) per questa serie di navi portacontainer. Oggi, il GNL è il miglior strumento industriale per preservare la qualità dell'aria. Elimina il 99% degli ossidi di zolfo e delle particelle fini e l'85% delle emissioni di ossido di azoto, e questo va ben oltre le normative esistenti. Una nave GNL emette fino al 20% in meno di CO2 rispetto a una nave a gasolio.
Rodolphe Saadé ha dichiarato: "La CMA CGM JACQUES SAADE è il simbolo del nostro impegno per il pianeta. È dotata delle più recenti tecnologie ed è il risultato di sette anni di ricerca e sviluppo. Oltre a garantire la sicurezza dell'equipaggio, preserva la qualità dell'aria e contribuisce alla lotta contro il riscaldamento globale. Riduce in modo significativo l'impronta ambientale delle merci trasportate. Quel che abbiamo appena fatto è un passo importante. E dovremo andare ancora oltre per costruire un trasporto sempre più rispettoso dell'ambiente".
La CMA CGM JACQUES SAADE è partita il 23 settembre per il suo viaggio inaugurale sulla French Asia Line (FAL), la linea tra l'Asia e l'Europa del Nord. La rotazione la porterà ai porti di Pusan in Corea del Sud; Tianjin, Ningbo, Shanghai e Yantian in Cina; Singapore; Southampton, Dunkerque, Amburgo, Rotterdam e Algeciras in Europa; Port Kelang in Malesia. Questa tratta offre un servizio settimanale con 13 scali per 84 giorni.
La CMA CGM JACQUES SAADE e le otto navi gemelle da 23.000 TEU saranno immatricolate nel Registro Internazionale Francese (RIF). Prenderanno il nome da monumenti e luoghi simbolo di Parigi, la capitale francese (Champs Elysées, Palais Royal, Louvre, Rivoli, Montmartre, Concorde, Trocadero e Sorbona).
Maggiori informazioni su CMA CGM sul sito