Marchio localg.a.p. consente di mettere in contatto agricoltori sostenibili con supermercati in Sudafrica
South Africa
Thursday 04 November 2021
Il marchio localg.a.p. di GLOBALG.A.P. può essere applicato come standard locale per le filiere, in particolare nelle economie in via di sviluppo e nei mercati emergenti
Il marchio localg.a.p. è stato concepito da GLOBALG.A.P. per essere utilizzato come strumento di capacity building, o per essere applicato come standard locale per le supply chain, in particolare nelle economie in via di sviluppo e nei mercati emergenti.
Un nuovo progetto — finalizzato a trasformare i piccoli agricoltori in agricoltori sostenibili e a collegarli ai mercati più pregiati in Sudafrica — sta avendo successo.
I piccoli agricoltori sudafricani sono in difficoltà finanziarie da un po' di tempo. La maggior parte di loro è stata esclusa dai mercati ad alto valore — come le catene di supermercati — per varie ragioni. Alcuni problemi hanno anche inciso sulle rese e sulla sicurezza dei raccolti, per via di ostacoli strutturali come la disponibilità limitata di terreni coltivabili o la mancanza di innovazione tecnica in agricoltura. Inoltre, la loro incapacità di praticare un'agricoltura rispettosa dell'ambiente ha costretto i grandi brand a smettere di lavorare con loro.
Affrontare tutti questi problemi non è stata un'impresa facile, ma Solidaridad ha unito le forze con altre organizzazioni, la Interchurch Organization for Development Cooperation (ICCO) e la LIMA Rural Develpment Foundation, per venire in soccorso a questi piccoli agricoltori attraverso lo "Smallholder Access to High-Value Horticultural Markets" / "Accesso dei piccoli proprietari ai mercati orticoli a elevato valore aggiunto", un progetto finanziato dall'Unione Europea tramite la delegazione UE in Sudafrica.
Il progetto è stato realizzato in seno alla struttura SWITCH Africa Green, che assiste i piccoli proprietari emergenti nel percorso di accesso ai mercati a forte valore aggiunto del Sudafrica e nel diventare produttori valutati localg.a.p. Le valutazioni servono per aiutare i produttori ad apprendere e adottare pratiche agricole ecologiche che migliorino l'efficienza e rispettino pienamente la legislazione sulla sicurezza alimentare.
Il nuovo programma di agricoltura e orticoltura punta a migliorare le competenze dei piccoli produttori sudafricani e a prepararli alla vendita. Questo consentirà non solo di migliorare l'integrazione tra mercati nazionali e regionali del settore, ma anche di rafforzare le partnership tra i mercati a elevato valore aggiunto e i piccoli agricoltori.
Strumenti per l'agricoltura sostenibile
Il progetto è stato sviluppato per istruire gli agricoltori su metodi affidabili di produzione e pratiche agricole sostenibili (analisi accurate del suolo, dell'acqua e dei residui), per far sì che gli agricoltori siano consapevoli del rischio di contaminazione dei loro prodotti.
Si è concepito uno strumento di autovalutazione per aiutare gli agricoltori a monitorare i progressi sul rispetto dei criteri localg.a.p. Lo strumento è stato abbinato a valutazioni interne da parte dei membri del team del progetto, che hanno potuto preparare gli agricoltori ai test condotti da Control Union Certifications.
427 dei 750 piccoli agricoltori che hanno preso parte al progetto hanno superato questa valutazione e ottenuto lettere di conformità per localg.a.p. Inoltre, il progetto è riuscito a mettere in contatto i piccoli agricoltori con i dettaglianti per far sì che gli agricoltori sostenibili possano incrementare i profitti.
Per maggiori informazioni su GLOBALG.A.P e localg.a.p consultare la pagina,