Fino a settembre Sudafrica fornitore UE numero uno di agrumi
All countries
Thursday 22 December 2022
VU
Da gennaio a settembre 2022 la UE ha importato meno arance e meno piccoli agrumi, ma più limoni (foto: sevilla.abc.es)
In base ai dati del Ministero spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione, (MAPA) da gennaio a settembre 2022 l'Unione Europea avrebbe importato 1.446.133 tonnellate di agrumi, un volume in calo dell'8,8% rispetto allo stesso periodo 2021.
Principale fornitore di agrumi della UE in questo periodo il Sudafrica, con 598.334 tonnellate (-4,8%). Seguito da Egitto, con 237.797 tonnellate (-29,3%), Turchia, con 160.774 (+22,5%), Argentina, con 142.061 (+10,6%), Marocco, con 125.685 (+1,3%) e Israele con 66.902 (+1,2%).
Del totale importato, 560.803 tonnellate erano arance (-23,0%), 413.724 limoni (+20,1%), 326.447 piccoli agrumi (-5,7%) e 145.695 pompelmi (-12,9%).
Fonte: efeagro.com