Le catene internazionali hanno cambiato le abitudini alimentari
FJ
Le grandi catene di distribuzione rappresentano attualmente il 49% dei supermercati delle metropoli (Shanghai, Pechino, Guangzhou).
Queste catene presentano un'offerta alimentare occidentale. Essendo aumentato il loro potere di acquisto, i cinesi hanno scoperto nuovi prodotti e modificato le loro abitudini alimentari. L'analista del settore alimentare IGD ha osservato che i cinesi sono passati da una dieta ricca di maiale e riso a una dieta ricca di grano, cereali, latticini e con più sale, zicchero, olio e grassi.
Risultato: i cinesi stanno ingrassando. L'obesità colpisce attualmente quasi 325 milioni di persone in Cina, il 24,5% della popolazione.
In otto anni il mercato cinese è triplicato e dovrebbe raggiungere 1 000 miliardi di euro l'anno nel 2014.
Fonte: canoe ca