Previsto forte miglioramento export agrumi Cile
Chile
Friday 12 May 2023
VU
Secondo il Comitato Agrumi di ASOEX, dal Cile si dovrebbero esportare circa 345.000 tonnellate di agrumi nella stagione 2023 (foto: citrusbr.com)
La proiezione ASOEX mostra un incremento significativo rispetto alla campagna precedente, che ha visto basse percentuali di esportazione a causa di fattori climatici, costi di spedizione più elevati e problemi logistici.
Secondo il Comitato Agrumi di ASOEX, dal Cile si dovrebbero esportare circa 345.000 tonnellate di agrumi nella stagione 2023. I volumi sono stimati in 55.000 tonnellate di clementine, 75.000 di limoni, 90.000 di arance e 125.000 di mandarini.
Le piogge della campagna precedente hanno contribuito ad attenuare il deficit idrico, specie nella regione di Coquimbo, che dovrebbe produrre frutti di ottima pezzatura. Inoltre, le fresche notti autunnali e le giornate calde hanno avuto un impatto positivo sul colore e sui livelli di Brix. La stagione è iniziata nella settimana 15, con le prime spedizioni di clementine, e alla settimana 18 ne erano già state spedite 2.270 tonnellate dal porto di Valparaíso agli Stati Uniti.
Nella stagione 2022, gli Stati Uniti sono stati il principale mercato export per gli agrumi cileni, con il 99% delle spedizioni di clementine, il 97% di quelle di mandarini e il 92% di quelle di arance. Per quanto riguarda i limoni, il 55% delle 56.260 tonnellate complessive è stato esportato in USA, mentre il 38% è stato destinato all'Estremo Oriente, il 6% all'Europa e il resto all'America Latina e al Canada.
Fonte: simfruit.cl