Spagnoli mangiano meno verdura fresca
Spain
Monday 15 July 2024
VU
In Spagna, il consumo familiare di verdura fresca nel 2023 è stato di 48,92 kg pro capite all'anno (-2,6% rispetto al 2022 e l'equivalente di 1,3 kg/testa in meno). Rispetto al 2019, prima della pandemia, si tratta di una riduzione di un -14%
In Spagna, il consumo familiare di verdure fresche nel 2023 è stato di 48,92 kg pro capite all'anno (-2,6% rispetto al 2022 e l'equivalente di 1,3 kg/testa in meno). Rispetto al 2019, prima della pandemia, si tratta di una riduzione di un -14%.
Lo dimostrano i dati del Report 2023 sui consumi alimentari in Spagna, dal quale si evince inoltre che la spesa pro capite per la verdura fresca è salita di un +7,5%, a 114,89 euro/persona/anno.
A eccezione di una crescita significativa nell'anno della pandemia 2020, il consumo di verdura fresca da parte delle famiglie continua a diminuire. Confrontando i dati del 2023 con le statistiche MAPA del 2008, la richiesta di verdura fresca è scesa di un -17,9%.
Questa tendenza al calo dei consumi riguarda quasi tutti gli ortaggi, a eccezione delle zucchine, cresciute di un +7,8% in un contesto di generale riduzione della domanda.
Il calo più marcato si è invece registrato negli acquisti di fagiolini, diminuiti di un -48,7% in termini di volume rispetto al 2008. Seguono insalata, scarola e indivia, con un calo cumulativo del 33,2%, e i pomodori, con un calo del 19,3% in volume.
Fonte: fepex.es