Gli incendi nel Gyeongsangbuk-do fanno temere una stagione delle mele costosa
Gli agricoltori avvertono che una scarsa fioritura potrebbe ridurre drasticamente il raccolto di quest'anno.
I massicci incendi verificatisi all'inizio di quest'anno nella provincia di Gyeongsangbuk-do, la regione chiave della Corea del Sud per la coltivazione delle mele, hanno danneggiato circa 9.362 ettari - quasi il 28% del totale dei terreni coltivati a mele del Paese. Secondo i media locali, aree come Cheongsong, nota per le mele di alta qualità, sono state colpite duramente, con frutteti bruciati e fiori danneggiati dal calore.
Gli agricoltori avvertono che la scarsa fioritura potrebbe ridurre drasticamente il raccolto di quest'anno e alcuni prevedono un'impennata dei prezzi del 30% a partire da luglio. Anche le perdite nelle celle frigorifere sono in aumento: oltre 40 unità sono state danneggiate e più di 1.600 ettari sono stati colpiti in cinque grandi contee.
I prezzi all'ingrosso delle mele sono già aumentati del 71% rispetto all'anno precedente e si prevedono ulteriori aumenti entro Chuseok, in ottobre. Anche gli alberi sopravvissuti potrebbero produrre frutti di bassa qualità e il reimpianto potrebbe richiedere anni a causa della scarsità di piantine. I coltivatori temono che questa stagione possa portare un'altra ondata di "mele d'oro" o addirittura di "mele di platino" più costose.
fonte: koreabizwire.com
foto: reuters.com