Diretta Fruit Attraction 2022: Cipolla che non fa piangere
Spain
Friday 07 October 2022
VU
Oggi viene lanciata una novità sul mercato: Sunions®, la prima cipolla che non fa piangere e "la più dolce sul mercato", a detta di Francisco de la Cruz, Account Manager di Vegetable Seeds
La divisione Vegetable Seeds di BASF, che opera nel mercato con il nome commerciale di Nunhems, partecipa a Fruit Attraction (Stand 9C12). Con lo slogan "Insieme, siamo la rivoluzione", la società vuole essere un partner imprescindibile, in grado di creare nuovi concept e nuovi segmenti di mercato come Sunions®, una nuova cipolla croccante dal sapore dolce che non fa lacrimare.
Francisco Solera, Country Sales Manager, ha sottolineato che Vegetable Seeds è un partner affidabile di levatura mondiale che sviluppa le migliori soluzioni vegetali con un obiettivo, "Far avanzare il cambiamento".
In passato BASF aveva rivoluzionato il mercato con la linea di meloni Galia Galkia® e i cocomeri Bazman F1 e Harmonium F1. Oggi viene lanciata una novità sul mercato: Sunions®, la prima cipolla che non fa piangere e "la più dolce sul mercato", a detta di Francisco de la Cruz, Account Manager di Vegetable Seeds.
Disponibili da dicembre ad aprile, le Sunions® si contraddistinguono per la grande versatilità in cucina (in insalata, in padella, o come base per tutti i tipi di ricette), ha commentato Crisanto Ampuero, Consumer & Customer Manager Vegetable Seeds di BASF.
Tra i lanci precedenti che hanno rivoluzionato i rispettivi mercati figurano: il melone Sunup®, simile a un cantalupo ma con la buccia esterna dorata e un chiaro indicatore di maturazione che consente a coltivatori e rivenditori di commercializzare un melone dal sapore eccezionale e di qualità costante per tutta la stagione; il Green Queen F1, per il mercato del carciofo, una varietà dal cuore pieno e stretto, bel colore, foglie tenere e saporite e una vita post-raccolta più lunga rispetto alle varietà tradizionali; una varietà di cetrioli lunghi, per il mercato del cetriolo, che si distinguono per produttività, resistenza e qualità eccezionale; Themes F1, per il mercato insalate, con foglie lisce verde scuro che sottolineano che l'aspetto del prodotto è un vero valore aggiunto.
Informazioni su BASF
BASF impiega oltre 117.000 persone in molti settori e paesi in tutto il mondo. Il portafoglio della società è organizzato in sei segmenti (Chimica, Materiali, Soluzioni industriali, Tecnologie di superficie, Nutrizione e cura, Soluzioni agricole) che nel 2019 hanno generato un fatturato di circa 59 miliardi di euro.
Il segmento Soluzioni agricole opera nei settori sementi e fitosanitaria, difesa chimica e biologica delle colture, gestione del suolo, salute delle piante, controllo dei parassiti e agricoltura digitale. Nel 2019 questa divisione ha realizzato nel 2019 un fatturato di 7,8 miliardi di euro.
Se vi interessa collaborare con BASF o avere maggiori ragguali, inviate una richiesta.