Agrumi bio argentini: via libera da UE
Argentina
Thursday 01 June 2023
VU
L'Unione Europea riapre il mercato agli agrumi biologici provenienti dall'Argentina (foto: delitapas.com)
Dopo due decenni, l'Unione Europea riapre il mercato agli agrumi biologici provenienti dall'Argentina.
La decisione arriva dopo gli sforzi del Servizio nazionale per la salute e la qualità agroalimentare (Senasa), che ha ottenuto l'approvazione di un trattamento specifico per i frutti destinati all'esportazione.
La Direzione generale dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale della Commissione europea (DG AGRI) ha notificato al Senasa di accettare la proposta di utilizzare il bicarbonato di sodio come trattamento post-raccolta per gli agrumi biologici destinati al mercato UE.
In precedenza, l'uso del bicarbonato di sodio era stato autorizzato dalla Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza Alimentare della UE (DG SANTE), per la sua efficacia nella disinfezione contro il cancro batterico degli agrumi (Xanthomonas citri pv citri).
La decisione dell'Unione Europea è molto promettente per i produttori argentini, che attualmente coltivano oltre 3.300 ettari di agrumi biologici. Tra il 2001 e il 2003, il Senasa ha rilasciato certificazioni per 2.500 tonnellate di agrumi freschi biologici, soprattutto arance e limoni, destinati all'esportazione nella UE.
Fonte: simfruit.cl