Nuovo membro venezuelano entrato a far parte di IMO (International Mango Organization)
VU
Negli ultimi anni, l'adesione all'IMO è cresciuta e recentemente è entrato a far parte dell'organizzazione un produttore ed esportatore venezuelano: Carlos Vera di Agropecuaria La Gloria.
Will Cavan,Executive Director di IMO, ammette la piacevole sorpresa nell'apprendere che, nonostante le turbolenze economiche in Venezuela, ci sono ancora aziende fiorenti. In precedenza, il paese era stato uno dei principali fornitori di mango, colmando il divario produttivo tra Sud America e Messico.
L'azienda agricola Agropecuaria La Gloria, di proprietà della famiglia di Carlos Vera, si estende su 500 ettari tra Anzoategui e Monagas, vicino a El Tigre. Ha anche ottenuto la certificazione GlobalG.A.P.
Mr. Vera ha così commentato: "Far uscire il prodotto dal Venezuela è stato davvero complicato negli ultimi anni per la mancanza di aerei e navi a causa della terribile situazione politica."
L'attività di Agropecuaria La Gloria. Attualmente esporta dalla propria azienda agricola, ma ha anche concluso accordi con piccoli produttori dislocati strategicamente nella regione centro-settentrionale del paese, ad Aragua, avvicinandola in questo modo alle principali autostrade, porti e aeroporti.
Agropecuaria La Gloria si concentra principalmente sulla coltivazione delle varietà di mango Haden, Ataúlfo, Keitt e Tommy Atkins. Tuttavia, si è diversificata verso altri prodotti come banane, ananas, avocado e altri frutti e ha stabilito basi in paesi come il Costarica, il Guatemala e la Colombia.
La società esporta principalmente nel Regno Unito e in Spagna. Presto il gruppo inizierà le spedizioni aeree verso il mercato europeo.
"Quello che speriamo di ottenere è di non far scomparire il settore dell'export venezuelano. È stato difficile da realizzare e ogni anno è sempre più difficile. Tuttavia, abbiamo grandi progetti in Venezuela e speriamo di realizzarli nel prossimo futuro", ha concluso Vera.