Il melone di Guadalupa ottiene l'IGP
FJ
Il melone di Guadalupa, di tipo "charentais giallo", ha appena ottenuto l’IGP (Indicazione Geografica Protetta), dopo il melone dell'Haut-Poitou, nel 1988, e il melone del Quercy, nel 2002.
Coltivato su 500 ettari in due isole dell'arcipelago della Guadalupa (Grande Terre e Marie Galante), viene raccolto soltanto da novembre a giugno, fuori stagione rispetto alla stagione classica di produzione in Europa. Nel Europe la sua produzione ha raggiunto quota 8 000 tonnellate.
Il melone di Guadalupa presenta un sapore molto dolce, molto profumo e aromi e anche una polpa tenera con una buona tenuta.
Fonte: alimentation gouve fr