Digitalizzazione, sostenibilità ed espansione nella frutta pronta al consumo: Grande intervista a Jordi Martí
Con quasi 150 anni di storia, l'azienda potenzia la propria rete commerciale e risponde alle nuove sfide del settore con strategia e visione a lungo termine.
In un anno caratterizzato dall'inflazione, dal cambiamento dei modelli di consumo e dalla crescente domanda di pratiche sostenibili, il Gruppo CMR ha continuato a consolidare la propria posizione sui mercati europei e globali. Con quasi 150 anni di storia, l'azienda ha compiuto progressi su più fronti: ampliando le alleanze strategiche, adattandosi all'evoluzione dei canali di vendita e rafforzando l'impegno per la qualità e la gestione responsabile delle forniture. Abbiamo parlato con Jordi Martí, Direttore Commerciale Nazionale di CMR GROUP, dei risultati del 2024 e della visione strategica del gruppo per l'anno a venire.
Fructidor: Come riassumerebbe i principali risultati del Gruppo CMR nel 2024?
Jordi Martí: Anno dopo anno, continuiamo ad aumentare il nostro volume di vendite e il 2024 non ha fatto eccezione. Abbiamo raggiunto 250 milioni di euro, il che riflette la crescita dei nostri partner produttori nazionali durante la stagione spagnola e dei nostri partner internazionali fuori stagione. Inoltre, nuovi spedizionieri si sono uniti a noi e hanno iniziato a collaborare con noi, rafforzando così la nostra capacità di approvvigionamento.
Fructidor: Quali sono i mercati che mostrano il maggior potenziale per il 2025 e oltre?
Jordi Martí: La nostra rete di vendita copre l'Iberia, l'Italia e il Nord Africa dalla nostra unità centrale accanto a Mercabarna, oltre a Mercamadrid e Mercaléon. Abbiamo anche uffici a Lisbona (CMR Portogallo), Perpignan e Parigi per la Francia, e nei Paesi Bassi per l'Europa centrale, orientale e settentrionale. L'obiettivo è quello di crescere sia nei mercati esistenti che in nuove aree dove abbiamo ancora una scarsa copertura.
Fructidor: Come si sta adattando CMR alle nuove abitudini dei consumatori e all'evoluzione dei canali di vendita, come quello online?
Jordi Martí: Il pubblico è sempre più attento a un consumo sano, genuino e responsabile, quindi le caratteristiche intrinseche di frutta e verdura ne fanno un alimento prioritario per i nuovi profili di consumo. In questo senso, abbiamo già fatto molta strada per il semplice fatto di commercializzare un prodotto così adatto alle nuove tendenze, quindi dobbiamo concentrarci sul renderlo disponibile nei formati richiesti, nel momento ideale del consumo e con le specifiche, le certificazioni e le garanzie di qualità richieste da un consumatore sempre più informato. I pesi dei vari canali di commercializzazione del settore ortofrutticolo sono diversi per ogni mercato, quindi la flessibilità di adattare l'offerta a ciascuno di essi è fondamentale. In CMR copriamo tutti i canali di vendita, adattandoci alle loro esigenze, ai loro formati e ai loro standard per soddisfare le loro richieste con un portafoglio di prodotti ampio e diversificato. Consideriamo il canale online come un canale di marketing per i nostri clienti distributori.
Fructidor: Con l'aumento dei costi logistici e di produzione, come fate a mantenere la competitività senza perdere di vista la sostenibilità?
Jordi Martí: Per il Gruppo CMR la sostenibilità non è negoziabile. La nostra politica di CSR si basa su tre pilastri: riduzione dell'impatto ambientale, utilizzo responsabile degli alimenti e coinvolgimento della comunità. Nel 2024 abbiamo promosso l'economia circolare, migliorato l'efficienza energetica, investito in infrastrutture di riciclaggio e collaborato con enti sociali. Inoltre, abbiamo proseguito le pratiche di agricoltura rigenerativa e le misure per ridurre l'impronta idrica nella nostra filiale brasiliana. Tutto questo rafforza la nostra competitività e il nostro valore sociale.
Fructidor: Che ruolo ha l'innovazione nella strategia di CMR?
Jordi Martí: L'innovazione fa parte del nostro DNA. Investiamo continuamente nella digitalizzazione, nelle tecnologie colturali, nell'energia pulita, nel software di raffreddamento e nel condizionamento dei prodotti. In un settore così dinamico, non innovare significa perdere competitività. Per noi, essere all'avanguardia è sinonimo di offrire un valore reale al cliente.
Fructidor: Parliamo del marchio AURUM. Qual è il suo bilancio dell'anno passato?
Jordi Martí: AURUM si è fatto conoscere in Spagna e ha suscitato grande interesse in mercati come l'Italia e la Francia. La chiave è la qualità: selezioniamo i pezzi migliori, controlliamo il processo di stagionatura con team tecnici esperti e offriamo un prodotto calibrato, etichettato e pronto al consumo nel suo punto ottimale. Questo sforzo viene premiato dalla fedeltà del mercato. In particolare, l'avocado ha avuto una stagione eccellente, mentre il mango ha risentito di problemi di disponibilità.
Fructidor: Quali azioni hanno contribuito al posizionamento di AURUM?
Jordi Martí: Lavoriamo sulla comunicazione attiva del marchio nelle reti, collaboriamo con i creatori di contenuti e offriamo ricette, informazioni nutrizionali e momenti di consumo interessanti. A livello professionale, inviamo newsletter personalizzate, realizziamo azioni in fiere e showcooking con nutrizionisti e chef e manteniamo una presenza nei punti chiave del settore.
Fructidor: Come garantite il punto di maturazione ottimale?
Jordi Martí: Disponiamo di 59 camere di maturazione all'avanguardia a Barcellona e Madrid. Team tecnici specializzati controllano il prodotto in ogni fase del processo, regolando i parametri per garantire un avocado o un mango che soddisfi gli esigenti standard di AURUM.
Fructidor: Quali tendenze prevede per il 2025 nel settore della frutta pronta al consumo?
Jordi Martí: Sia gli studi di mercato che i nostri dati mostrano una crescita sostenuta del consumo di avocado e mango, sia freschi che in formati pronti al consumo. L'Europa ha ancora un grande potenziale di crescita, soprattutto nei Paesi in cui questi prodotti non sono ancora pienamente integrati nella dieta quotidiana.
Fructidor: Qual è la sua valutazione della campagna COSARICA?
Jordi Martí: Nonostante un inizio difficile a causa della sovrapposizione delle campagne, è stata molto positiva, soprattutto per quanto riguarda il melone giallo e la piel de sapo. L'anguria COSARICA - nelle versioni a strisce e nera senza semi - è stata accolta molto bene grazie alla sua qualità e regolarità. Dai nostri stabilimenti in Brasile, gestiamo la coltivazione e il controllo della qualità con team di esperti. Abbiamo anche lanciato un'immagine rinnovata del marchio e etichette distintive che sono state ben accolte dal mercato.
Fructidor: Quali sono le sue aspettative per BANARICA nel 2025?
Jordi Martí: Le banane Banarica, coltivate sulla costa pacifica del Guatemala, si distinguono per le loro proprietà organolettiche. Ci aspettiamo un grande consenso, come già confermato dai commenti positivi dei clienti. In termini di sostenibilità, il marchio è conforme agli standard più elevati: Global GAP, Rainforest, SCS, NSF e World Compliance. Inoltre, dispone di un'infrastruttura di stoccaggio a Puerto Barrios con una capacità di 7.000 pallet.
Fructidor: Quali sono le maggiori opportunità e sfide del settore per quest'anno?
Jordi Martí: Le opportunità risiedono nell'espansione geografica, nell'apertura di nuovi punti vendita e nell'adattamento della nostra offerta. Questo richiede più prodotti, che generano anche nuove opportunità per i nostri partner attuali e potenziali. È un ciclo virtuoso di crescita collaborativa.
Fructidor: Infine, quale messaggio vorrebbe dare ai suoi partner, coltivatori e clienti?
Jordi Martí: Il Gruppo CMR è una multinazionale con quasi 150 anni di storia e una presenza in più di 50 Paesi. Conosciamo il mercato e le sue tendenze e le condividiamo con i nostri partner in modo che possano anticiparle. La nostra rete di produttori, insieme alla nostra unità produttiva in Brasile, ci permette di garantire una fornitura costante e diversificata, adatta alle esigenze dei nostri clienti. Rimaniamo aperti a nuove partnership che ci aiuteranno a rafforzare ulteriormente la nostra proposta di valore in tutti i mercati in cui operiamo.
Se desiderate esplorare opportunità commerciali, di distribuzione o di partnership con il Gruppo CMR, inviate oggi stesso la vostra richiesta.