I terreni di Herrera mostrano un alto potenziale per l'ananas, ma richiedono aggiustamenti per altre colture
L'UTP ha valutato le condizioni del suolo di Herrera, la più grande area di produzione di ananas di Panama.
Uno studio dell'Università Tecnologica di Panama (UTP) ha valutato le condizioni del suolo a Herrera, l'area con la maggiore produzione di ananas del Paese.
La ricerca, guidata dalla dott.ssa Ana Cristina González Valoys e finanziata da SENACYT, ha generato mappe geochimiche che mostrano la distribuzione dei principali nutrienti. Questo strumento consentirà ai coltivatori di ottimizzare l'uso degli input e di migliorare la resa delle colture.
I risultati hanno indicato livelli adeguati di fosforo, potassio, calcio, magnesio e micronutrienti come zinco e ferro, ma una carenza di azoto solubile. Il pH del suolo è ideale per l'ananas, ma colture come il mais e la papaya possono richiedere aggiustamenti.
Per ottenere dati rappresentativi, sono stati prelevati campioni di suolo, acqua e colture in circa 100 punti delle aziende agricole di Herrera. Le analisi hanno anche confermato che l'acqua di irrigazione soddisfa gli standard agricoli.
Grazie a queste informazioni, sarà possibile applicare l'agricoltura di precisione e ridurre l'uso di fertilizzanti sintetici.
Il progetto mira a promuovere una produzione più efficiente e sostenibile, a beneficio sia degli agricoltori che dell'ambiente.
fonte: panamaamerica.com.pa
foto: anpanama.com