Le spedizioni di acai peruviano crescono di quasi il 150% su base annua
Si prevede che questa tendenza alla crescita continui nei prossimi anni.
Tra gennaio e dicembre 2024, le esportazioni di acai del Perù sono aumentate del 149,6% in volume, raggiungendo 313,1 tonnellate, secondo i media peruviani. Durante questo periodo, il frutto amazzonico ha raggiunto 17 Paesi, con il Cile come destinazione principale, con il 68% delle spedizioni, seguito dagli Stati Uniti con il 13,6%. Il resto è stato distribuito tra altri 15 mercati.
L'acai, coltivato in regioni come Loreto, San Martin, Ucayali e Madre de Dios, è apprezzato a livello internazionale per il suo contenuto di fibre, proteine e grassi sani. Anche se solo il 10% del frutto (la polpa) viene consumato, la sua domanda è cresciuta costantemente.
La coltivazione dell'acai ha il potenziale per generare sviluppo locale, ma deve affrontare sfide come la mancanza di infrastrutture di trasporto, che ne complica la distribuzione a causa della sua elevata deperibilità.
Negli ultimi quattro anni, le esportazioni di acai sono cresciute in media del 213,7% all'anno e si prevede che questa tendenza continui, rafforzando la posizione del Perù come fornitore di prodotti sani.
fonte: agraria.pe
foto: elcomercio.pe