Il Perù prevede un forte aumento delle spedizioni di avocado Hass e punta a nuovi mercati
L'Europa continua ad essere la destinazione principale, con il 57% delle spedizioni.
Secondo l'Associazione peruviana dei produttori ed esportatori di avocado Hass (ProHass), le esportazioni di avocado Hass dovrebbero crescere del 37% nel 2025, dopo il calo del 10% registrato nel 2024 a causa delle condizioni climatiche avverse. Nonostante la battuta d'arresto, lo scorso anno il Perù è rimasto il secondo esportatore mondiale di avocado.
Nella stagione 2024, Senasa ha certificato 55.595 ettari di avocado in 17 regioni, tra cui piccoli produttori di Ayacucho, Ancash, Lima, Arequipa, Apurimac e Huancavelica. Questi coltivatori collaborano con Senasa per garantire la salute del raccolto, che consente loro di mantenere la qualità e di soddisfare i requisiti del mercato internazionale.
L'Europa riceve attualmente il 57% degli avocado peruviani, seguita da Stati Uniti (17%), Cile (10%) e Cina (7%), con una presenza in 67 mercati in totale. ProHass cerca di rafforzare la sua posizione globale con nuove alleanze e investimenti nella promozione e prevede di entrare nelle Filippine nel 2025.
ProHass lancerà anche una campagna in Perù per promuovere il consumo di avocado e i suoi benefici. L'associazione ha invitato i produttori e gli esportatori a migliorare la pianificazione lungo tutta la filiera, assicurando che il frutto soddisfi gli standard di qualità, come un minimo del 22% di sostanza secca, fondamentale per il suo sapore e la sua accettazione.
fonte: agraria.pe
foto: larepublica.pe