Recupero del raccolto di asparagi ad Alicante
L'asparago di Villena si distingue per le sue caratteristiche distintive rispetto ad altre regioni e viene coltivato per il mercato locale con metodi di coltivazione specializzati.
La raccolta degli asparagi a Villena, Alicante, Spagna, è ora in pieno svolgimento dopo un ritardo di 20 giorni causato dalle basse temperature. Nonostante l'inizio tardivo, la produzione dovrebbe rimanere stabile a oltre 100 tonnellate, con le piogge invernali che hanno notevolmente migliorato la qualità del raccolto, secondo le fonti locali.
Ogni grappolo è contrassegnato da una delle 27.000 etichette numerate rilasciate dal Comune, che garantiscono la tracciabilità e l'autenticità del marchio "Asparago di Villena", un marchio registrato a livello locale creato per sostenere il settore agricolo. Questo marchio ha ottenuto un riconoscimento nazionale, in particolare nei ristoranti di fascia alta e nei negozi di gastronomia che ne apprezzano l'origine e la qualità.
L'asparago di Villena si distingue per le sue caratteristiche distintive rispetto ad altre regioni e viene coltivato per il mercato locale con metodi di coltivazione specializzati. La regione produce anche l'"esparraguín", una varietà locale molto richiesta dai migliori chef.
Paula García, assessore allo Sviluppo economico, ha sottolineato che il marchio è ormai consolidato e che la numerazione dell'etichetta garantisce il controllo dell'origine. Il Comune intende continuare a promuovere il prodotto attraverso collaborazioni con creatori di contenuti sui social media, rafforzando ulteriormente la sua immagine di coltura premium e a valore aggiunto.
fonte: villena.es
foto: frutascharito.es