​
Search
EnglishEnglish
contactLogo
​
Search
  • Buyers Alert
  • Sales Offers
  • News
  • Register your Company
  • Events
  • Retail Partners
  • Solutions
  • About Us
  • Advertise
scroll-leftscroll-right

JOIN OUR NEWSLETTER FOR FREE
Register now to receive latest News and Opportunities of fruit-vegetables market

Register now to join The world’s leading B2B website for fruit and vegetables.

  • Quick Links
  • Buyers Alert
  • Sales Offers
  • News
  • Events
  • Retail Partners
  • Solutions
  • About Us
  • Contact Us
  • Subscriptions
  • Free Member
  • Silver Member
  • Gold Member
  • Platinum Member
  • Industries
  • Fruits & Vegetables
  • Transports & Logistics
  • Pre - Post Harvest
  • Retail Chains
  • Advertise
  • Website
  • Newsletter
  • Print Directory
  • Terms of Use
    • Privacy Policy
    • Legal Mentions
    • Cookie Policy
    • Cookie Preferences

  • Contact Us
    • +33 680 38 14 46
    • cd@fructidor.com

Copyright 2025 @ Fructidor. All rights reservedTerms and Conditions

Alta classifica Uzbekistan in esportazioni mondiali frutta e verdura

share
All countries
Wednesday 22 July 2020

News Image
Esportazioni dell'Uzbekistan

L'Uzbekistan esporta 180 tipi di prodotti agricoli in più di 80 paesi in tutto il mondo, grazie ai tre raccolti all'anno e ai prezzi competitivi.

 

Il clima continentale secco con più di 300 giorni di sole all'anno e il terreno fertile permettono all'Uzbekistan di coltivare più di 350 tipi di frutta, verdura, noci, fagioli, meloni (19,2 milioni di tonnellate nel 2019). Il volume di produzione dovrebbe superare i 20 milioni di tonnellate nel 2020. 

 

Il periodo di maturazione della frutta e della verdura nel paese va da marzo a dicembre e l'Uzbekistan è così in grado di esportare 180 tipi di prodotti agricoli in più di 80 paesi nel mondo grazie ai tre raccolti all'anno - in primis - e ai prezzi competitivi. Le cinque principali destinazioni di esportazione sono Russia, Cina, Kazakistan, Kirghizistan e Afghanistan. Oggi il paese sta incrementando il volume delle esportazioni verso la Repubblica di Corea, i paesi del Golfo, i paesi baltici e altre nazioni europee come la Polonia, la Francia e il Regno Unito. L'Uzbekistan esporta anche capperi, frutta secca e noci varie in Italia.

 

L'Ambasciata uzbeka in Italia spiega che il governo dell'Uzbekistan sta investendo sistematicamente per sostenere la diversificazione e l'ammodernamento della filiera agricola. È stata istituita l'Agenzia di Promozione Export, dotata di una serie di strumenti per aiutare i produttori locali a raggiungere i mercati esteri con i loro prodotti. Fino al 50% dei costi di trasporto dei prodotti viene compensato dal bilancio dello stato agli esportatori. 

 

Otabek Akbarov, ambasciatore dell'Uzbekistan in Italia, illustra la classifica del paese nell'export ortofrutticolo mondiale: "3° posto per uva passa, albicocche, cachi e albicocche fresche; 4° posto per  prodotti a base di fagioli e per prugne secche; 5° posto per ciliegie e prugne e 9° posto per uva e pesche."

 

Attualmente, in Uzbekistan è in corso una serie di progetti nel settore agricolo con l'assistenza finanziaria della Banca Mondiale (659,3 milioni di dollari), del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (153,5 milioni di dollari) e della FAO (8,69 milioni di dollari). 

 

Akbarov ha aggiunto che il settore agricolo del paese è in costante crescita grazie alla gamma di tecnologie, know-how e investimenti provenienti dall'Italia. Tra le aziende partner figurano "Icoel", "Zuegg", "Unitec", "Idromeccanica Lucchini", "Besana", "Vivai Zanzi", "Advise & Consulting" e molte altre.

 

Il più grande mercato alimentare all'ingrosso del mondo, il "Mercato Internazionale di Rungis" (Francia), vuole creare una catena di centri agro-logistici all'avanguardia a Tashkent e in altre città dell'Uzbekistan. 

 

La qualità dei prodotti agricoli del paese è confermata dai certificati GlobalG.A.P., ISO 2200, ISO 9001, FSSC 22000, SGS, Halal, Kosher, 100% biologico. 

 

Per maggiori informazioni, visitare il sito ufficiale dell'Ambasciata della Repubblica dell'Uzbekistan nella Repubblica Italiana a questo iink.