La Giamaica aumenta le esportazioni di peperoncino con una spinta agli standard internazionali
Gli agricoltori giamaicani ricevono strumenti per soddisfare i requisiti di esportazione dell'UE e del Regno Unito.
La Giamaica sta portando avanti gli sforzi per rafforzare la sua industria del peperoncino attraverso un importante progetto incentrato sul rispetto degli standard sanitari e fitosanitari internazionali. L'iniziativa, iniziata nel maggio 2022 e che si concluderà nel luglio 2025, è condotta dalla FAO in collaborazione con il governo giamaicano e l'Ufficio di standardizzazione della Giamaica, con il finanziamento dello Strumento per lo sviluppo degli standard e del commercio (STDF). L'obiettivo è quello di incrementare le esportazioni verso l'UE, il Regno Unito, il Canada e i mercati regionali.
Le principali parrocchie coinvolte sono Clarendon, St Ann, St Mary, St Elizabeth e St Catherine. Uno degli obiettivi principali è quello di migliorare la capacità tecnica e di risorse degli agricoltori, degli ispettori e delle autorità di regolamentazione coinvolte nel controllo dei parassiti e nella sicurezza alimentare.
A tal fine, sono state distribuite attrezzature essenziali alle parti interessate. Gli agricoltori hanno ricevuto strumenti di sorveglianza per contribuire all'individuazione precoce dei parassiti e a una migliore gestione dei campi. Anche i funzionari di RADA sono stati dotati di strumenti di monitoraggio per migliorare i servizi di assistenza. Nel frattempo, le squadre PQPI hanno ricevuto dispositivi per migliorare l'accuratezza dell'identificazione e della diagnostica dei parassiti.
Il materiale distribuito comprende 40 lenti di ingrandimento, 15 respiratori con 30 cartucce e un totale di 80 trappole adesive di colore blu e giallo. Questi miglioramenti dovrebbero incrementare la produzione di peperoncino, migliorare la conformità agli standard di esportazione ed espandere le opportunità di mercato per i coltivatori giamaicani.
fonte: loopnews.com
foto: melindastrauss.com