Al via la stagione del mango
FJ
A seconda delle regioni, il Senegal produce mango per sei mesi (da maggio a ottobre), con una finestra di esportazione di 3-4 mesi che consente al paese di prendere il testimone della produzione occidentale africana (Mali, Costa d'Avorio, ...).
Si producono 125-130mila tonnellate di mango, e le esportazioni si sono ampliate notevolmente negli ultimi anni. Il paese esportava 288 tonnellate di mango nel 1998 ma nel 2015 il volume esportato era di 16689 tonnellate. Il settore ritiene quindi che il potenziale di esportazione non sia completamente sfruttato.
Le superfici sono stimate a 25mila ettari, e il Senegal gode della produzione più lunga dell'Africa occidentale. Nei paesi della zona la produzione di mango per l'esportazione dura quattro mesi (da marzo a giugno), mentre in Senegal dura sei mesi (da maggio a ottobre), con una finestra di esportazione di 3-4 mesi. A seconda delle aree del paese, la raccolta è a maggio-giugno-luglio, e in altre a luglio-agosto-settembre.
Sul mercato europeo il Senegal esporta prevalentemente manghi di varietà Kent. Il colore della frutta è eccezionale, e questo è un vantaggio di prim'ordine per i prodotti provenienti dal Senegal.
Fonte: senegal export com