​
Search
EnglishEnglish
contactLogo
​
Search
  • Buyers Alert
  • Sales Offers
  • News
  • Register your Company
  • Events
  • Retail Partners
  • Solutions
  • About Us
  • Advertise
scroll-leftscroll-right

JOIN OUR NEWSLETTER FOR FREE
Register now to receive latest News and Opportunities of fruit-vegetables market

Register now to join The world’s leading B2B website for fruit and vegetables.

  • Quick Links
  • Buyers Alert
  • Sales Offers
  • News
  • Events
  • Retail Partners
  • Solutions
  • About Us
  • Contact Us
  • Subscriptions
  • Free Member
  • Silver Member
  • Gold Member
  • Platinum Member
  • Industries
  • Fruits & Vegetables
  • Transports & Logistics
  • Pre - Post Harvest
  • Retail Chains
  • Advertise
  • Website
  • Newsletter
  • Print Directory
  • Terms of Use
    • Privacy Policy
    • Legal Mentions
    • Cookie Policy
    • Cookie Preferences

  • Contact Us
    • +33 680 38 14 46
    • cd@fructidor.com

Copyright 2025 @ Fructidor. All rights reservedTerms and Conditions

Export agricolo Taiwan: -6,5%

share
Taiwan R.O.C.
Tuesday 26 March 2024

FJ

News Image
Secondo i dati del Ministero dell’Agricoltura, le esportazioni agricole di Taiwan nel 2023 si sono attestate a 4,89 miliardi di dollari (-6,5% rispetto al 2022) (foto: taiwantrade.com)
Fino al 2021 la Cina era il principale mercato per i prodotti agricoli di Taiwan ma, dopo diverse controversie tra i due paesi, non è più così.
 
I media locali riferiscono che, secondo i dati del Ministero dell’Agricoltura, le esportazioni agricole di Taiwan nel 2023 si sono attestate a 4,89 miliardi di dollari (-6,5% rispetto al 2022).
 
Nel 2023 le principali nazioni di destinazione dell'export agricolo taiwanese sono stati gli Stati Uniti (18,4% del totale), il Giappone (14,7%) e la Cina (10,2%).
 
Per quanto riguarda la frutta fresca e refrigerata, il Giappone è stato il maggior mercato per i prodotti taiwanesi con il 47,4% del totale, davanti a Hong Kong (23,98%).
 
La crescita più forte (+51,4%) è stata registrata per i prodotti esportati negli Emirati Arabi Uniti. Per i prodotti esportati verso Hong Kong si è registrato un aumento di un +9,6%. Al contrario, per i prodotti esportati verso il Giappone si è registrata una variazione di un -16,1%, spiegabile con l'inflazione e il deprezzamento dello yen.
 
 
 
Fonte: taipeitimes.com