Il Gruppo Dia conferma una crescita redditizia fino al 2029
DiaSpain prevede di aprire più di 300 negozi locali entro il 2029 grazie ai suoi franchisee e a una politica aggressiva di vendita di frutta e verdura.
Dopo diversi anni di ristrutturazione, il gruppo sta accelerando la sua nuova politica di espansione sia nei negozi che nei canali online. Ha in programma l'apertura di oltre 300 negozi in Spagna, soprattutto grazie ai franchisee. Continua a potenziare il suo ecosistema omnicanale con l'obiettivo di aggiungere 1 milione di clienti al Club Dia e di aumentare la quota delle vendite online sul totale delle vendite al 5-6%. Inoltre, esplorerà ulteriori leve per la creazione di valore, come la crescita inorganica e le iniziative in settori adiacenti per creare nuovi flussi di entrate.
Posizione di redditività ai vertici della categoria
Il Gruppo Dia prevede una crescita media annua delle vendite lorde (CAGR) del 4-6% in Spagna, superando il tasso di crescita del mercato e conquistando quote di mercato, e aumentando il margine sull'EBITDA rettificato a livelli previsti tra il 7,5-8%. Questo darebbe a Dia Spain una posizione di redditività tra le migliori del settore.
Investimento di 150 milioni di euro e creazione di 3.000 posti di lavoro
L'ambizione di questo piano richiederà un investimento annuale (Capex) in Spagna di 150-180 milioni di euro fino al 2029. L'azienda stima che con l'esecuzione di questo piano genererà circa 3.000 posti di lavoro nella sua rete di negozi e attraverso i franchising. Dia Argentina cercherà inoltre di riprendere il ritmo di crescita una volta ripresi i consumi, sostenuta dalla forza del marchio Dia nel Paese, dalla sua proposta di valore e dalla sua solida posizione finanziaria.
Prodotti freschi e bio per "conquistare il cliente".
L'offerta del miglior assortimento di prodotti freschi nel quartiere, comprese le promozioni settimanali e le varietà più regionali di frutta e verdura, fanno parte della strategia di "catturare il cliente". L'assortimento dei prodotti da forno è 100% naturale e con pane arricchito; sono state introdotte, tra l'altro, nuove categorie biologiche e a basso contenuto calorico nella carne e nel pesce; sono stati inclusi anche prodotti innovativi nelle gamme pronte al consumo. L'esperienza del cliente è migliorata grazie ai cambiamenti nell'infrastruttura dei negozi e all'impulso omnicanale. Se desiderate saperne di più sulle opportunità commerciali con il Gruppo Dia, scriveteci qui.