Barcellona, l'innovativo hub logistico
Il Salon Internacional de la Logistica (SIL) 2025 ha registrato più di 15.000 visitatori, 650 espositori e 163 innovazioni, anche nel campo della robotica e dell'intelligenza artificiale.
Il SIL di Barcellona ha consolidato la sua posizione di fiera leader in Spagna per i settori della logistica, dei trasporti, dell'intralogistica e della supply chain, nonché di una delle fiere leader a livello mondiale. È organizzata dal Consorci de la Zona Franca de Barcelona (CZFB). La 27a edizione si è conclusa il 20 giugno con oltre 15.134 visitatori, 650 aziende partecipanti, di cui il 30% internazionali, e più di 250 eventi.
Piattaforma digitale SILvIA
Il successo di questa nuova edizione è corroborato dai dati forniti dalla piattaforma virtuale SIL IA (SILvIA), che da quest'anno incorpora l'intelligenza artificiale e ha ricevuto più di 5.000 interazioni. Ci sono stati anche 7.363 scambi di contatti digitali, 2.893 richieste di incontro e 12.177 messaggi tra i partecipanti. Al SIL 2025 hanno partecipato anche numerose Comunità Autonome: Andalusia, Aragona, Estremadura, Galizia, Murcia, Isole Canarie, Castiglia e León, Castiglia-La Mancia e Catalogna, che durante i tre giorni hanno messo in mostra le loro infrastrutture e il loro potenziale logistico.
163 novità mondiali
L'evento ha riunito anche un'ampia gamma di espositori che hanno presentato più di 163 innovazioni esclusive mondiali in soluzioni tecnologiche, innovazioni e servizi specializzati nel campo dell'IA applicata a diverse parti della catena logistica; la robotica per ottimizzare la logistica interna; i carburanti alternativi per il trasporto delle merci; l'uso della realtà virtuale per promuovere i talenti della logistica; l'automazione mobile per il picking; i veicoli autonomi per l'ultimo miglio; la mobilità logistica sostenibile e le soluzioni 4.0 per il monitoraggio, il controllo e la sicurezza della logistica.
Per ulteriori informazioni sulle innovazioni logistiche a Barcellona, scrivere qui.