Cile e Giappone aprono i mercati all'avocado Hass brasiliano
Cinque aziende agricole e cinque centri di confezionamento sono già certificati per esportare la frutta in entrambi i mercati.
Le esportazioni di avocado Hass verso Cile e Giappone sono state ufficialmente avviate da San Paolo, lo stato responsabile di oltre il 40% della produzione brasiliana di avocado. La mossa fa seguito alle valutazioni fitosanitarie iniziate nel 2023 per verificare la conformità alle norme di importazione.
Secondo il segretario all'Agricoltura di San Paolo, Guilherme Piai, questi nuovi canali commerciali aumentano la competitività del settore frutticolo dello Stato e ne evidenziano la capacità di soddisfare i rigorosi standard di esportazione.
Il Cile, il secondo maggior consumatore di avocado pro capite al mondo con 8 kg all'anno per persona, rappresenta un forte potenziale di mercato. Anche il Giappone è un mercato prezioso, anche se pone sfide logistiche e normative, tra cui il trasporto aereo e i rigidi controlli di qualità.
Nel 2024, São Paulo ha prodotto oltre 223.000 tonnellate di avocado, con una produzione importante in regioni come Ourinhos e Mogi Mirim. Per soddisfare i requisiti di esportazione, le aziende agricole e gli impianti di confezionamento sono sottoposti a ispezioni da parte dell'agenzia di difesa agricola di San Paolo. Attualmente, cinque aziende agricole e cinque centri di confezionamento sono certificati per l'esportazione di avocado Hass in entrambi i mercati.
fonte: datamarnews.com
foto: itfnet.org