Le pere cinesi arrivano per la prima volta in Argentina
La Cina punta sempre più ai mercati emergenti come l'America Latina.
È iniziata una nuova fase del commercio agro-alimentare Cina-Argentina con la prima spedizione di pere fresche cinesi che entra nel mercato argentino. La consegna inaugurale da parte di un'azienda di Hebei è stata di 2.597 casse (17,5 tonnellate), per un valore di 183.000 yuan (circa 25.420 dollari), ed è stata confermata dalla dogana di Shijiazhuang. L'Hebei, una regione chiave per la produzione di frutta in Cina, ha esportato 69.000 tonnellate di frutta nel primo trimestre del 2025, segnando un aumento del 14,8% rispetto all'anno precedente.
La Cina, primo produttore mondiale di pere con 8 milioni di tonnellate all'anno, punta sempre più ai mercati emergenti come l'America Latina. Le autorità doganali sottolineano l'importanza dei controlli di sicurezza, del monitoraggio dei parassiti e del supporto agli esportatori per soddisfare i requisiti di conformità globale.
In Argentina, la reazione del settore è stata cauta. Nicolás Sánchez del CAFI ha chiesto un commercio equilibrato e la reciprocità dei protocolli fitosanitari. L'esportatore Gabriel Grisanti ha accolto con favore l'apertura, ma ha sottolineato l'importanza di una concorrenza leale. La spedizione di pere riflette sia l'opportunità che la preoccupazione che i due Paesi si adattino a nuove realtà commerciali.
fonte: noticiasyprotagonistas.com
foto: producemarketguide.com