Il litchi, il mango, il dragon fruit e il longan vietnamiti guadagnano terreno in Giappone
I consumatori giapponesi danno molta importanza alla qualità, alla tracciabilità e alla trasparenza delle confezioni, e il 70% è disposto a pagare un premio per prodotti certificati e ben etichettati.
Le esportazioni vietnamite di frutta in Giappone stanno registrando una crescita costante, sostenuta dall'aumento della domanda, dal miglioramento dell'accesso al mercato e dall'evoluzione delle preferenze dei consumatori. Secondo Ta Duc Minh, consigliere commerciale del Vietnam in Giappone, nel 2024 il Giappone sarà una delle principali destinazioni del Vietnam per le esportazioni agricole, con i prodotti ortofrutticoli che svolgeranno un ruolo significativo.
I principali frutti vietnamiti che stanno guadagnando terreno sul mercato giapponese sono il litchi, il mango, il dragon fruit e il longan. Nella stagione 2025 dei litchi, il Vietnam ha esportato più di 100 tonnellate all'inizio del raccolto e si prevede che le spedizioni totali raggiungeranno le 200 tonnellate. I canali di distribuzione includono non solo i supermercati, ma anche le piattaforme di e-commerce e i social media.
I consumatori giapponesi danno molta importanza alla qualità, alla tracciabilità e alla trasparenza delle confezioni, e il 70% è disposto a pagare un premio per prodotti certificati e ben etichettati. Questa tendenza ha creato opportunità per il settore frutticolo vietnamita di aumentare le esportazioni, a condizione che i fornitori soddisfino i requisiti locali.
Per sostenere questa crescita, l'Ufficio commerciale del Vietnam in Giappone ha organizzato campagne promozionali, tra cui stand di frutta vietnamita, eventi di networking commerciale e settimane dedicate ai prodotti presso le principali catene di vendita al dettaglio come AEON. Queste attività mirano a migliorare la visibilità del marchio e a mettere in contatto i coltivatori vietnamiti con gli importatori giapponesi.
L'Ufficio commerciale raccomanda agli esportatori di investire nella conservazione post-raccolta, nell'imballaggio in linea con le aspettative dei consumatori giapponesi e nel miglioramento della logistica, soprattutto in considerazione degli elevati standard giapponesi e dell'enfasi posta sulla puntualità delle consegne.
Grazie all'interesse crescente degli acquirenti giapponesi e alle riduzioni tariffarie previste da diversi accordi di libero scambio, gli esportatori di frutta vietnamiti sono in grado di rafforzare la loro quota di mercato in Giappone, a condizione di continuare a migliorare gli standard e l'efficienza della catena di approvvigionamento.
fonte: en.nhandan.vn, wtocenter.vn
foto: mashed.com